Beh, se vogliamo, anche l'Italia ha una storia recente: è nata nel 1861.
Gli Stati Uniti nel 1763 (dichiarazione di indipendenza). Paro paro un secolo dopo.
Beh, se vogliamo, anche l'Italia ha una storia recente: è nata nel 1861.
Gli Stati Uniti nel 1763 (dichiarazione di indipendenza). Paro paro un secolo dopo.
tattos, hai capito quel che intendevo; è l'Europa la culla della storia, è qui che l'uomo ha sfatato miti e leggende, è stato partecipe a battaglie senza tempo... è qui che si è visto nascere le prime poleis, è qui che si è visto 3000 uomini sacrificarsi con onore per tardare l'imponente marcia persiana...
Gli USA invece sono un insieme di etnie diverse e culture diverse, non hanno una propria unica cultura, nè tantomeno nè discendono da una sola (come noi da quella Indoeuropea)
@Spitfire: e io ti ripeto che ci sono persone che si sentono Italiane 365 giorni su 365; che tu ci creda o meno, ma non puoi parlare di tutti gli Italiani senza fare un distinguo (e menomale che sono io quello che fa discorsi estremamente banali)..
ora stiamo andando un pò OT, io la chiuderei qui.. al massimo si può continuare in pvt![]()
Ultima modifica di Drugo; 11-05-2007 alle 07:13 PM
Cosa c' entra l' Europa con l'antica Grecia????Il mondo è pieno di storia..allora se vogliamo dirla tutta la CIna non ha eguali in quanto a storia ed evoluzione...è l'oriente la vera "culla"...
Ma scusa ma noi italiani non siamo un popolo fatto di etnie diverse??con i suoi dialetti incomprensibili...
Segnalibri