 
 
		Come ho già detto, trattasi di soli tricipiti. I bicipiti non ce li ho proprio, praticamente.
Ma 'sti cavoli, certo non mi metto a piangere per questo fenomeno.
Volevo però portare la vostra attenzione su un altro argomento.
Sul Diario di pelleverde ho detto che oggi ho il mio anniversario di nozze (16 anni fa mi sono sposato). Ho constatato proprio ieri con zia tattoos quanto sia elevato viceversa il fenomeno delle separazioni.
Quando figlia tattoos faceva la prima elementare, in classe i figli di coppie separate erano in un numero esiguo. Ora, dopo tre anni, sono la maggioranza.
Detto che non importa la coesione del matrimonio in quanto sacramento (io sono solo sposato civilmente), nè il legame di PACS o DICO a dir si voglia, è possibile che due persone si prendano e si lascino così facilmente ? E le responsabilità reciproche ? E l'amore ? E i figli ?
Che ne pensate ? Sono troppo old-style ?
Mah.
 
 
		Caro zio,
qui tratti un argomento per lo sviluppo del quale servirebbe un trattato, non un post.
Per riassumere brevissimamente quello che penso è che le ragioni del numero crescente di separazioni possoni essere ricondotte a 2:
1. Leggerezza sul passo che si compie (ci si sposa per tutta una serie di motivi...ultimo dei quali l'amore)
2. Separarsi non è + un tabù, non è + una vergogna. In passato le mogli fedeli soffrivano e piangevano, ma in silenzio. Ora (giustamente) ti mandano a cagare.
E' banale trattare l'argomento in questo modo, ma il tempo...e lo spazio...(come diceva anche il buon vecchio Einstein)
Cià
 
 
		I miei si sono sposati a 23 anni, conosciuti a 19! Ora sono circa sulla 60 ina e stanno ancora assieme.
Il problema è la mancanza di dialogo, di interessi comuni e il non affrontare le cose assieme detta in parole povere.
Si aggiunge anche un pizzico di egoismo ed ecco che i rapporti collassano facilmente.
Ultima modifica di Corvette; 11-05-2007 alle 06:25 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
 
 
		Che dire corvette ha ragione ... più che mancanza di dialogo sopratutto è il lasciarlo decadere e non riuscire a recuperarlo, non c'è mai un singolo che ha torto tutti e due hanno le loro colpe poi si arriva a un momento che però uno dei due scavalca l'altro e succede il fattaccio, poi in alcuni casi le cose si recuperano un pò pensando ai figli e un pò rendendosi conto che comunque insieme si stava bene, se invece subentra anche l'egoismo è finita del tutto non si recupera più niente. Io ne sò qualcosa ...
Auguri BRO' a te e consorte
Ultima modifica di IO64; 11-05-2007 alle 08:40 PM
 
 
		Ti ringrazio molto BRO'. Ovviamente, conoscendoti, le considerazioni che facevo non erano dirette a Te. Non immagini quanto abbia apprezzato questi auguri.
Un grosso enorme abbraccio ed un in bocca al lupo a Te per le faccende che anch'io conosco.
 
 
		Figurati BRO' se vado a pensare che erano rivolte a me le tue considerazioni .... anche io notavo queste cose prima che succedesse a me e non me ne facevo una ragione .... quello che non ho ancora capito come si riesca a far si che succedano dopo soli due tre anni.
Grazie BRO' ... fra un mesetto toccherà anche a me emozionarmi nel rivedere la mia Luana su un palco e sarà comunque bellissimo
 Phil Heath
					
					
						Quasi Istruttore
					
					
						Phil Heath
					
					
						Quasi Istruttore
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		secondo me la differenza di base e' che una volta si cercava di mantenere il rapporto vivo, non tutti eh, ma molti si'. le regole erano piu' stabilite, la donna lavorava in casa l'uomo fuori, adesso si lavora in due e questo puo' portare a cause di litigi sui lavori domestici per dare un esempio banale. la nostra societa' moderna (per essere esatto postmoderna) e'contrassegnata da un consumismo estremo, spinto anche dalla tv e dai media in generale, questo provoca un condizionamento molto forte nella nostra mente. cio' che abbiamo e' piu' importante di quello che siamo, i nostri idoli sono le nostre cose, la plastica e' il nostro dio. le persone che ci stanno intorno sono cose che possiamo usare per arrivare ai nostri fini, una volta usate si buttano via. il rapporto non va? divorziamoci, la gente non ci prova nemmeno ad "aggiustare" le cose nei momenti difficili. si vedono solo gli ostacoli, ma non si concepisce il fatto che nella vita ci sono momenti belli e brutti, e per far funzionare le cose bisogna essere attivi con esse, lavorare con il rapporto per tenerlo in piedi. il consumismo e il materialismo fanno perdere i valori, e con questo mi distacco completamente dalla chiesa ed i suoi valori.
scusa l'OT zio tatt
 
 
		Eh eh eh, grazie a tutti ! Di cuore.
Piccolo aggiornamento al mio Blog. La settimana scorsa è stata una settimana da pene di segugio.
Mia figlia è partita per la gita ed è tornata con la febbre.
Sabato ho detto a zia tattoos "vado a far palestra" e la lavastoviglie ha cominciato a spandere acqua in cucina (ho smesso di asciugare l'acqua alle 23,30 di notte...).
Quindi sono riuscito ad allenarmi solo ieri.
Comunque ho ritoccato qualcosa:
Squat
6x4 @ 120 rest 2
Ho aumentato il carico ed ho diminuito le reps, aumentando i set.
Push press
6x3 @ 70 Kg. rest 2.
Trazioni
6x5 BW rest 1
Ho aumentato anche qui.
Panca piana (impugnatura media)
5x6 @ 80 rest 2
Rematore
4x8 @ 70 rest 1
Corsa intermittente 2:1, 30 minuti.
Colonna sonora: IRON MAIDEN.
 
 
		Zio bei carichi complimenti,ma soprattutto bella colonna sonora
Segnalibri