Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Tabella di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Non mi sembra una cattiva scheda considerando il tuo obiettivo puramente bb.
    Un paio di cose secondo me....dorsy che cavolo è? Il rematore per caso?
    La lat machine davanti e le trazioni presa inversa secondo me son quasi un doppione, poni molta enfasi sui bicipiti e meno sul gran dorsale (a meno che tu lo voglia ma io non farei così)
    Dorsy spero davvero sia un bel rematore coi manubri o bilanciere eheh.
    Ho considerato tutto sotto la tua ottica bb, sennò personalmente invertirei i piramidali in modo da caricare un po' le prime serie, abbasserei le rip allo squat, appesantirei le dips strette con un bel po' di sovraccarico e senza cedimento e poche rip per la forza ai tricipiti, pianificherei un paio di progressioni di carico nei fondamentali ecc...ma appunto, io sono più un misto bb/pl/, un misto forza ipertrofia insomma.
    Stacchi da terra? Potresti introdurli, quando fai gambe, roteando una volta squat una volta stacchi, poche rip,.....vedi tu.

    Ps. è tutto a modo mio di vedere eh,...se hai riscontri positivi così,...benone!!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Il dorsy è una specie di rematore:
    http://www.nonsolofitness.it/eserciz...p?esercizio=25
    mi sono trovato bene usandolo come complementare.

    Secondo quello che mi hai detto ho modificato così l'allenamento C:
    Lat machine davanti 10-8-6-6 2'
    Dorsy 2x8 1'30"
    Rematore con manubrio 3x10 1'30"
    French press 10-8-6 2'
    Parallele con sovraccarico 2x8 1'30"
    Crunch 4x(cedimento) 30"

    Poi ho aggiunto un esercizio per i femorali dopo lo squat:
    Leg curl 3x10 1'30"

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    io vedrei meglio così:
    lat machine davanti 10-8-6-6 rest 2.00
    rematore manubrio 3x8-10 rest 1.30
    dorsy 2x10-15 rest 1.00

    utilizzi il dorsy su un range di rip più elevato per stimolare una varietà di fibre maggiori, facendo poca pausa, lo usi diciamo un po' stile pump..
    a mio modo di vedere eh,...
    per il resto il leg curl è ottimo secondo me, anch'io lo faccio dopo lo squat,
    se vuoi un consiglio però abbassa magari qualche rip a quest'esercizio, tipo un 3 o 4 set per 6 rip, di solito il bicipite femorale risponde bene a un buon carico e inoltre con più peso ne guadagni per lo squat,...almeno io la vedrei così....vedi tu...insomma deve piacere a te alla fine eh,...non prendere per oro colato quello che ti dico eheh
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Non prenderò per oro colato quello che dici ma sicuramente lo considererò come un consiglio sensato, in altre parole sono daccordo con provare quello che scrivi perchè mi piace la riflessione che hai fatto.
    Thanks

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    ok figurati, l'importante è sempre variare,...
    più in là invece di fare la lat fai trazioni a presa normale, larghezza spalle, appena riuscirai a farne col tuo peso 8-10,...così inizierai a farle appesantite pure quelle,...è un altro mondo rispetto alla lat, ne guadagni in forza e massa sicuramente
    :77.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. Opinione spassionata su tabella di allenamento
    Di Start nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-10-2007, 08:03 PM
  2. tabella di allenamento
    Di margò nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-08-2007, 06:47 AM
  3. Teoria e Metodo della tabella di allenamento - Emilio They
    Di motore nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 22-07-2006, 02:02 AM
  4. tabella di allenamento per le spalle
    Di LU FERRIGNO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13-06-2006, 08:13 PM
  5. tabella allenamento particolare..
    Di bbdario1985 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-02-2006, 01:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home