Ciao a tutti, ho provato a impostare un piano alimentare seguendo le vecchie discussioni sul forum, che vi sembra?
Tenete presente che vivendo con i miei posso gestirmi autonomamente solo la colazione e gli spuntini, mentre per quanto riguarda pranzo e cena come dice mia mamma...questa casa non è un albergo e si mangia quel che c'è, e quindi possono esserci notevoli variazioni. In linea di massima comunque cerco di mangiare così:
Colazione quando mi alleno (4 volte asettimana):
Una tazza di latte parzialmente scremato (saranno 300ml) e un panino piccolo (non l'ho mai pesato, sarà 60-80 gr) con marmellata
Colazione quando non mi alleno:
Crepes fatte con un uovo intero, un albume, circa 30ml di latte e 40 gr di farina, con sopra marmellata o miele
Spuntino:
dipende, può essere un panino col manzo magro affumicato o bresaola o prosciutto crudo sgrassato, come può essere un paio di frutti
Pranzo:
100gr di pasta condita con quel che c'è (comunque mai con burro o panna), niente pane, verdure a volontà. A volte soprattutto la domenica anche un secondo.
Spuntino:
come per lo spuntino della mattina, comunque cerco di alternare (se ho mangiato il panino al mattino preferisco la frutta o viceversa). A volte uno yogurt.
Cena:
Di solito una fonte proteica, che sia tonno o carne poco condita, insalata o comunque verdura a volontà.
Potrebbe sembrare che non ci siano quasi grassi, ma vi assicuro che la pasta e le mie insalate sono piuttosto ben condite...la frutta secca non mi piace.
Che vi sembra? Può andare per la crescita muscolare? Il mio obiettivo non è comunque quello di una crescita esagerata.
Poi secondo voi è drammatico se al sabato sera (o a volte anche in settimana se esco) mi bevo la mia birrozza e ogni tanto (ma questo proprio poco) mi mangio un bel gelato artigianale alla frutta?
Segnalibri