quindi se ho ben capito..si possono tranquillamente allenare tutti i giorni ma ciò non è garanzia che vada bene..così come anke allenarli 3 volte a settimana lo si può fare ma vale lo stesso discorso..giusto?grazie ragazzi,gentili come sempre!
quindi se ho ben capito..si possono tranquillamente allenare tutti i giorni ma ciò non è garanzia che vada bene..così come anke allenarli 3 volte a settimana lo si può fare ma vale lo stesso discorso..giusto?grazie ragazzi,gentili come sempre!
direi che in linea di massima è preferibile 2 o 3 volte a settimana...abbiamo detto che anche loro hanno bisogno di recupero ma meno degli altri...![]()
Prova per un po' e vedi come va...
Io non ho mai creduto nelle migliaia di addominali tutti i giorni...credo che un 2 3 volte alla settimana va bene..occorre vedere poi quali eserx e la tecnica di esecuzione...
Se mi avvicino ad una gara preferisco non allenarli quasi per nulla, mi concentro più sul cardio, anche per dargli il perfetto recupero ed avere una vita ancor più stretta, evitandone l' ipertrofia..
Qui mi ricollego anche al discorso di allenare gli obliqui o meno.
I side bend ad esempio possono aggiungere cm al girovita però nello stesso tempo rinforzano la cintura di muscoli intorno alla parte bassa del tronco.
Questo tra l'altro aiuta a tenere lontani gli infortuni alla bassa schiena.
Non dimentichiamoci che gli addominali non svolgono solo una funzione puramente estetica.
Ragazzi, ho un dubbio..
Gli addominali meglio allenarli a fine allenamento o ad inizio?!
In palestra mia nelle schede ti mettono ad inizio allenamento (schede standard che non seguo più, lol)..
Purtroppo in internet non sono riuscito a trovare nulla a riguardo, quindi mi rimetto nuovamente ai vostri pareri!![]()
fine
Segnalibri