Risultati da 1 a 15 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    QUELLO CHE MI E' SUCCESSO ALLA SPALLA DESTRA CIRCA 3 ANNI OR SONO:

    Vacanza in Sardegna con mio fratello, bello forte lui a quel tempo, bella pippa io...
    In acqua, giochetto divertente, ci si lancia la palla e bisogna bloccarla senza farla cadere in acqua. Oppure, altro giochetto *simpatico* (sì, *simpatico* soprattutto per l' articolazione scapolo-omerale e, penso, anche per la cuffia dei rotatori... ): uno fa il portiere fra due boe e l' altro lo bombarda cercando di segnargli.
    Adesso immaginatevi uno di questi giochi ripetuto di seguito per un' ora, un' ora e mezza... FFFFFFFatto??! Bene!
    Ora, immaginatevi il movimento di rotazione del braccio che uno compie da dietro verso avanti per dare lo slancio e la potenza alla palla... FFFFFatto!?!? Bene!
    Risultato: dopo circa 1 settimana di tutto ciò mi ritrovo con la spalla dx inutilizzabile... movimenti fattibili pochi, dolore anche eseguendo dei curl, fastidio interno... sicuramente la cuffia "infiammata" penso. Movimenti di spinta improponibili, di trazione (invece) benefici.
    Ovviamente da buono spartano (WO , WO, WO !!!), anche su consiglio di mio fratello ("sì, ma che te frega..." ), NON MI FACCIO VEDERE DA NESSUNO SPECIALISTA, continuo la vacanza, nuoto lento e controllato e l' articolazione ritorna ottima... come prima.

    1 ANNO FA:
    Inizio ad allenarmi in casa con 2 manubri e una panca: la spalla destra ha un' escursione un po' più "lunga" della sinistra, e sembra cedere prima sotto il peso, come se la "cuffia" non ce la facesse... molto fastidio, soprattutto all' interno.

    La stessa cosa mi capita, anche se non fa molto male, è più che altro un fastidio accentuato, quando faccio le croci e, naturalmente, le dips.
    La cosa interessante, che poi trova riscontro anche nell' esperienza di somoja, è che eseguendo movimenti di tirata tipo rematore (meglio, quindi, se sul piano orizzontale... ma anche vertical row va benone...) l'articolazione si stabilizza e il fastidio diminuisce di botto, per scomparire del tutto mezz' ora dopo la fine del WO.

    Mi farò vedere al più presto da uno specialista e vi terrò aggiornati.

    Probabilmente posterò anche nella sezione "Kinesiologia".

    Bella!!!
    Ultima modifica di Sorma; 20-04-2007 alle 03:54 PM

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 06:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home