Penso entrambe. Considera l'opportunità di parlarne con un medico.
Penso entrambe. Considera l'opportunità di parlarne con un medico.
ciao tattos grazie per l intervento..
allora mi sono consultato con il medico ed ho fatto pure una ricerca.
è un problema che sorge sopratutto a chi fa un lavoro dove si usano molto le mani, di conseguenza ho deciso per il pre affaticamento ,non mi conviene allenare la presa o rischio di peggiorare la situazione. ciao grazie
beh...è una cosa comune,secondo me.o almeno dovrebbe esserlo.se fai un rematore con un manubrio da 40+kg o con 90+kg di bilancere...è ovvio che ti cede prima la mano dei dorsali.lo stesso vale per tutti i movimenti di trazione,a patto che tu non faccia giusto un paio di ripetizioni.
personalmente uso le bande (non i ganci perchè si muovono troppo sulle superfici metalli) e fidati che aiutano notevolmente a incrementare il livello della performance.
come detto sopra...la mano cederà sempre prima del dorsale (o quasi).
Ciao! Allora...ti dico la mia esperienza personale senza nessuna intenzione di condizionarti (NON sono un medico), ma solo a titolo informativo: anche io soffro di tunnel carpale e sono un altela di arrampicata sportiva...naturalmente la sindrome è dovuta allo stimolo estremamente intenso dei muscoli dell'avambraccio...A parte il "fastidio" di svegliarsi ogni tanto con le dita addormentate, non comporta una diminuzione della "presa"...almeno nel mio caso...Infatti ho sempre arrampicato a livelli molto alti. Ne ho parlato con il mio medico...se volessi "guarire" dovrei smettere di arrampicare per sempre...
A mio avviso, comunque, non è il tunnel carpale a pregiudicare la tua presa...magari è il contrario: cioè, ti è venuto fuori il tunnel carpale (o si è accentuato) perchè hai la presa debole e quindi, in relazione ad essa, lo sforzo che devono fare i tuoi avambracci per tenere il bilancere negli stacchi è notevole...
Niente ganci, bande e altri nefasti accorgimenti per eseguire stacchi, trazioni, rematori, ecc. La presa va allenata. Se la presa non regge il carico, si rimane con lo stesso peso finchè non si risolve il problema.
Se fossi proprietario di una palestra, vieterei proprio questi pagliativi atti a creare pesanti squilibri muscolari.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Giustissimo: una catena è forte quanto il suo anello debole...
come la allenate la presa voi?che esercizi?
Segnalibri