quindi senza attrezzatura è normale sollevare di più nello stacco?
poi è ovvio che ognuno fa storia a sè.. però ripeto vedo che un tempo i pl facevano di più nello stacco, oggi nello squat
quindi senza attrezzatura è normale sollevare di più nello stacco?
poi è ovvio che ognuno fa storia a sè.. però ripeto vedo che un tempo i pl facevano di più nello stacco, oggi nello squat
Secondo me è anche un po' una questione psicologica, nel senso che uno, avendo un po' di soggezione del peso nello squat, caricherà sempre meno in proporzione rispetto allo stacco, in cui invece non c'è la paura di restarci sotto.
Poi ci sono anche, forse, motivazioni biomeccaniche: ma qui cedo il passo ai più esperti.
quoto quello che ha detto somoja... con l'attrezzatura nello stacco non guadagni molto ,mentre nello squat si.
per quanto mi riguarda:
squat raw 240 stacco raw 260
squat geared 290 stacco geared 280
come dice giustamente somoja nello stacco non avendo una fase eccentrica, si ha una maggiore espressione di forza che in tutti gli altri esercizi e lo scarto che si ha una volta che si indossa l'attrezzatura è minimo.
Nello squat avendo anche la fase eccentrica, si sfrutta a pieno la funzione delle fasce (stabilizzazione del ginocchio e rebound in salita dato dall'accelerazione nella parte finale dell'accosciata).
Mentre nello stacco hai solo il corpetto e la cinta, nello squat le fasce, a differenza di quanto si possa pensare, sono l'elemento che da più incremento sulla prestazione. I corpetti da soli non conferiscono un grande supporto; danno una maggiore sensazione di compattezza e di tenuta in fase di discesa, ma nulla di più.
se dovessi fare una classifica dell'attrezzatura che da maggiori incrementi alla prestazione, metterei in ordine:
1- fasce
2- cinta
3- corpetti
per la maglia da panca invece il discorso è diverso.
Ultima modifica di Enrico_PL; 18-04-2007 alle 11:56 AM
ottima risposta, grazie mille
Segnalibri