ecco per la definizione è sbagliato abbassare la quota proteica da 2 a 1.5-1.6? alzando i grassi e tenendo i carbo cosi? magari passand da una 40-30-30 a una 40-25-35...???
ecco per la definizione è sbagliato abbassare la quota proteica da 2 a 1.5-1.6? alzando i grassi e tenendo i carbo cosi? magari passand da una 40-30-30 a una 40-25-35...???
ma non si è detto che è più facile "ingrassare" dai grassi che dai carbo?
§16 Metal live forever §16
Raga...state facendo un bel po' di confusione...comunque le risposte che cercate sono tutte nei post precedenti...![]()
ma dove l'hai letta una cosa del genere?????![]()
i grassi hanno una densità maggiore a parità di grammatura
1 grammo di "lipidi" 9kcal
1 grammo di "glicidi-carboidrati" 4kcal
ma il corpo non ragiona solo in "calorie"...ma soprattutto in base agli ormoni(messaggeri chimici che in parole povere dicono alle cellule che devono fare!)
in linea di max per dimagrire devi dare meno calorie di quante te ne servono cercando di bilanciare nel modo opportuno i macro ed i micronutrienti......
sicuramente se devi "tirarti" le regole generali sono:
24-30kcal x kg peso totale(dipende se 6 uno abbastanza sedentario fino ad arrivare al muratore... dall'età dal sesso, bf di partenza ecc per dirla in modo spicciolo e riduttivo)
proteine circa 2g x kg di massa magra
poi fanno "aggiustati" lipidi e glicidi..........
se 6 completamente "bianco" ti conviene metterti nelle mani di qualcuno esperto che possa seguirti costantemente![]()
PREGASI LEGGERE I POST DEL FORUM, come dite voi, quindi io riporto questo, anche se si parla di un ipotetico esempio ipercalorico:
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12623
il 9° messaggio.
letto questo avete capito a cosa mi riferisco.
oltretutto direi che, i grassi per quel che ne so vengono bruciati insieme alle proteine (ditemi voi se erro), o cmq in assenza di carbo, sono le pro a rimetterci. perciò pensavo, cosa vuol dire mangiare tante pro per poi farle bruciare quando si potrebbero aumentare un pò i carbo per risparmiare le pro??? parlo da neofita, ma è un dubbio che mi assale da circa mille mila anni![]()
§16 Metal live forever §16
Non riesco a capire.
E' chiaro che è una questione di come uno imposta il tipo di dieta da seguire.
Se segui una isocalorica, avrai a disposizione praticamente tutti e tre i macronutrienti. Se, viceversa, segui una low carb (Meta o Cheto), avrai a disposizione i corpi chetonici come ergogenici, al posto del glucosio.
Per stabilire un set point proteico, ciò che Ct e Manga hanno scritto si riferisce alla media. 2 gr. per Kg. di LBM costituisce un esempio di quantità proteica tale da non disperderla (troppo) in catabolismo energetico.
ok bon, grazie di nuovo per i consigli
§16 Metal live forever §16
a me il fabbisogno calorico nei giorni di riposo/cardio con questo calcolo mi risulta 900 e qualcosa. a me sembra veramente troppo poco, sbaglio?
premetto che io generalmente non ne assumo nemmeno 1500 di kcal.
Segnalibri