già... hulk nel senso che diventi verde...
E cmq non mi piace il fisico di Ferrigno.... Un gigante niente da dire...![]()
![]()
![]()
![]()
Sono troppo dogmatiche e rigide come regole... non possono andare bene per tutti!
già... hulk nel senso che diventi verde...
E cmq non mi piace il fisico di Ferrigno.... Un gigante niente da dire...![]()
![]()
![]()
![]()
Sono troppo dogmatiche e rigide come regole... non possono andare bene per tutti!
E' un allenamento a basso volume ed alta intensità dove si presuppone di portare a cedimento ogni serie enfatizzandone il potere allenante... direi questo mi ricorda qualche teoria Mentzeriana. Ritengo sia un allenamento esclusivamente per atleti esperti, capaci di arrivare al vero cedimento muscolare (ciò si deve sia allo sviluppo di una buona tecnica che alla riduzione dei riflessi miotatici) e con un'ipertrofia tale che ogni esercizio provochi un livello adeguato di stress all'intero organismo.
Riguardo ad esercizi, serie e ripetizioni non so cosa dirti a parte pareri personali; io toglierei i leg curl e farei lo squat alternato con gli stacchi (un allenamento squat e uno stacchi), sostituirei alzate frontali con quelle laterali ed aggiungerei una serie, terrei le ripetizioni sulle 8/10 (magari 8 riguardo a stacchi\squat, panca e trazioni e 10 per gli altri).
Perchè non mettere 3 serie di situp alla fine di ogni WorkOut ?
Hai pensato ai tempi di recupero ?
Muovo solo una critica:
nel comandamento 1 si invita a concentrarsi sul "sentire" il muscolo, questa è una capacità propriocettiva che si sviluppa con il tempo...un principiante (mi ricordo bene anche di me quando ero agli inizi) sicuramente non sarà in grado di "sentire" il lavoro dei propri muscoli.
Inoltre si invita a lasciar perdere la respirazione...questo lo può fare un atleta esperto perchè la respirazione gli viene automatica.
Se non ti torna allora prova ad eseguire 10 SQUATS respirando correttamente ed altrettanti respirando a caso... poi mi dici se il cedimento sia dovuto al cedimento muscolare o all'asfissia.
Il discorso dell'indio e del gladiatore è ILLOGICO, infatti un indio ed un gladiatore non sono bodybuilder ed i loro sforzi sono per la sopravvivenza e non per l'ipertrofia !!! CONAN il BARBARO nel fim era interpretato da Schwarznegger ma in realtà è più probabile che sia stato alto 1m70 per 70/75kg !
Puoi mettere la fonte dalla quale hai tratto ciò che hai riportato, per favore ?
I femorali ed i polpacci si possono allenare solo con le macchine ?![]()
Già solo per questa affermazione è da Trash.
Volevo Premettere Che Tutte Queste Cose Nn Le Ho Ne Scritte Ne Inventate Io Ma Le Ho Trovate In Un Sito Internet In Effetti Mi è Apparso Troppo Facile Come Cosa.
Mi sembra di aver già sentito questa roba... non mi ricordo dove.
Sono slogan. Non è che non siano veri. Però sono contraddittori e perciò alla fine non sta in piedi niente.
Al volo un po' di contraddizioni:
un "hadrgainer" che riesce a fare 8-12 ripetizioni alla sbarra non è un hardgainer.
3-4 secondi di negativa E POI contrarre anche i muscoli alla fine della concentrica porta a delle serie di 8-12 ripetizioni praticamente infattibili con un carico non da Puffolandia. Se non ci credete, provate.
"Sentire" i muscoli è molto anni '80. E se non curo l'esecuzione, alla fine non sento nemmeno più niente.
Fondamentalmente, la contraddizione principale è che i Kamikaze si schiantavano sulle navi americane con aerei carichi di kerosene e esplosivi. Perciò, difficile allenarsi come un Kamikaze e sperare di ottenere qualcosa nel medio e lungo termine...
troppe ripetizioni, niente stacchi, tutto ad esaurimento.. ideologia fondamentalista...
una scheda molto ma molto migliorabile... ma molto ma molto meglio del 95% delle schede che vedo fare nelle palestre.
diciamo che è un onesto allenamento di base, che può seguire chi non può/non vuole/ non sa seguire una programmazione.
sinceramente, credo che un allenamento del genere, se eseguito con una certa consapevolezza, possa portare a risultati soddisfacenti.
poi è ovvio che c'è di meglio.
Segnalibri