il mio progetto
![]()
il mio progetto
![]()
sim ottime idee le tue..per esperienza però ti consiglio una panca che possa anche essere declinata. Io ho una panca con reggibilanciere attaccato e se dovessi cambiarla prenderei una panca singola che possa andare dai 90 gradi ai - 20 almeno. Bella scelta per il reggibilanciere![]()
ciao e grazie,ti dirò per la declinata visto ke è un miracolo trovarne di piccole, con varie angolazioni e che costino poco,potrei mettere 1step sotto la zona inferiore..
il reggibil è un obbligo per me,le panche col mini-reggi bil tutto attaccato nn mi farebbero fare squat,lento avanti
proprio per quello mi pento ogni tanto del mio acquisto!ho difficoltà a fare squat e lento avanti e quindi mi arrangio in altri modi![]()
si certo puoi provare con lo step ma una dclinata classica sarebbe più stabile
Occhio a prendere una panca che regga molto peso (la tua ho visto che regge 110kg, attento perchè se pesi 70 kg e fai petto con 50kg già sfori!!!!)
anche io avevo visto quel reggibilanciere ma mi sembrava un pò basso!
Ciao, allora mi unisco anche io alla schiera di chi si allena in casa![]()
Io ho fatto 1 anno e mezzo di bb costante, con discreti risultati, ma alla fine ho dovuto passare all'opzione "home" per vari motivi.
Ora dispongo di:
- Un set di dischi da 30 kg in tutto per i bicipiti...cioè riesco a montare al massimo 2 manubri da 15 kg ciascuno.
- Una sbarra per trazioni, fissata tra due "controsoffitti"...a volte sento strani cigolii...mah!![]()
- due maniglie da poggiare a terra per fare piegamenti sulle braccia...ottime non c'è che dire.
Non ho grandi pretese, l'unico obiettivo è mantenere la struttura faticosamente costruita in 1 anno e mezzo di sudore (vero!)
Vedremo...!
sim che ci fai con 86kg? almeno 120/140 prendine![]()
piu di 90 non faccio ecco perkè LoL
Sim non mi convince la valigetta.
Prendi i dischi normali, pagati al Kg.
Comprane un pò di più senza dover tutte le volte spostarli dal bilanciere della panca a quello degli stacchi.....ho hai un bilanciere solo ?...![]()
ehy ciao a tutti!
dopo circa 3 anni di allenamento in una discreta palestra , e un anno di pausa per infortuni vari e s*****,pigrizia... ho deciso di ricominciare a allenarmi.
Non me la sento di tornare nella mia palestra, un po' mi spiace essermene andato, un po' non ho voglia di rivedere tutti quei panzoni che si sentono fichi perchè sollevano giusto il loro enorme peso alla panca.... (non so se avete presente il tipo...). 90kg di panza - fanno 90 kg alla panca e ti guardano dall'alto verso il basso... perchè io gracilino di 60kg scarsi di kili ne facevo solo 88...
avevo un bravo allenatore, ma pessimi compagni d'allenamento.
Perciò ho deciso di allestire quanto basta IN SALOTTO (la mia compagna l'ha presa benissimo...) .
Ho preso una panca inclinabile alla decathlon + bilanciere, bilanciere per tricipiti, coppia di manubri,tappetino, barra per trazioni, 100kg di ghisa...
avevo già una cyclette di quelle smarze...anche se preferisco scaldarmi saltando la corda.
La panca sembra solida,ma non è comodissima... avrei fatto meglio a prendere quella più costosa con il reggi bilanciere staccato...![]()
Vabbè questa panchetta ha anche l'aggeggio per fare il leg extension ma non l'ho montato, così ho guadagnato un lato "libero" per fare i tricipiti o altro.
Ho ricominciato a allenarmi settimana scorsa.
Per il momento seguo una scheda full body all'80% giusto per riattivarmi... durante quest'anno di sosta ho mangiato davvero poco e male e si vede....
Da settimana prossima vorrei partire con qualcosa di più serio, pensavo una cosa del genere:
petto
-panca piana bilanciere
-panca inclinata coi manubri
spalle
-alzate laterali
-shoulder press coi manubri
dorsali
-rematore
-trazioni alla sbarra impugnatura inversa
trapezio
-tirate al mento
bicipiti
-curl col bilanciere
-curl seduto
tricipiti
-french press
-spinte indietro
gambe e lombari
-goodmorning
-stacchi
-affondi
Pensavo orientativamente di fare 2 serie da 10-12 per esercizio , di non forzare per un paio di settimane e di dividere il tutto in due o tre sedute settimanali.
Quello che mi preoccupa è che senza macchine non si riesca a variare sufficientemente l'allenamento...
Chi si allena a casa come ha risolto?
Consigli?
Segnalibri