maddai che cosa vuoi che cambi tra 60/70% e 65/75% ???
fate le cose SEMPLICI, qua stiamo diventanto scemi![]()
							
								
							
								
							
						
					
					
						maddai che cosa vuoi che cambi tra 60/70% e 65/75% ???
fate le cose SEMPLICI, qua stiamo diventanto scemi![]()
							
						
					
					
						secondo il manuale polar il conusmo massimo di grassi durante l'allenamento è del 60% andando fissi ad una frequenza cardiaca tra il 65%-70%, a me dice 50% di grassi quindi non male
							
								
							
								
							
						
					
					
						è puramente indicativo,non fidarti di una macchinetta
							
						
					
					
						c'e' scritto nel manuale che i calcoli sono indicativi ma sulla percentuale di grasso c'e' un errore di solo +-5% che varia in base al soggetto, quindi perche' non fidarsi? la polar è 30 anni che fa cardiofreqeunzimetri ci avranno studiato un po' credo
Semplicemente perché un cardiofrequenzimetro di qualunque marca non può sapere se, ad esempio, le scorte di glicogeno sia epatico che muscolare sono piene o meno e quanto glucosio hai nel sangue.
Quindi, IN MEDIA, il polar ti dirà che il 50 % delle calorie utilizzate verranno dai grassi.
Ripeto: in media.
							
								
							
								
							
						
					
					
						quoto.
Ciao ho letto quasi tutta questa sessione però essendo nuovo non so se avete già risposto o meno.
Volevo chiedervi se allenandosi su tapis roulant per 40minuti con una pendenza a 85 E VELOCITà 7KM/H mantenendo circa il 70-75% di f.c è meglio che un interval training.
Il tapis roulant tutti concordi che è il migliore in palestra per dimagrire?
Poi visto che mi alzo alle 6 per farlo è davvero utile farlo a digiuno?
Segnalibri