secondo te che differenza c'è tra le 3 versione che hai esposto?
poca roba, finezze...
secondo te che differenza c'è tra le 3 versione che hai esposto?
poca roba, finezze...
Ma come faresti ad andare costantemente fra il, che so io, 65 e 75%?
Fai una media Inzone e divertiti.
ho impostato la zona tra il 63%-73%
ho il cardio polar vi dico i dati di oggi:
durata 39.32 minuti
433kcal 50%grassi
freq cardiaca massima 156 79%
fre cardiaca media 142 72%
durata allenamento in zona 63%-73% 124-144 26.11 minuti
sono andato a passo molto veloce ed in discesa con il vento a favore corsa lenta, è da agosto dell'anno scorso che non corro.
nonostante l'andatura blanda andavo sempre fuori zona a causa della mancanza di allenamnto, infatti si nota che la frequenza cardiaca media è di 72% vicina al limite da me impostato.
guardando i dati è meglio che imposto come zona 65%-75%? e poi quando saro' piu' allenato la riabbasso a 63%-73%? e poi quando saro' allenato come baldini passo a 60%-70%?
maddai che cosa vuoi che cambi tra 60/70% e 65/75% ???
fate le cose SEMPLICI, qua stiamo diventanto scemi![]()
secondo il manuale polar il conusmo massimo di grassi durante l'allenamento è del 60% andando fissi ad una frequenza cardiaca tra il 65%-70%, a me dice 50% di grassi quindi non male
è puramente indicativo,non fidarti di una macchinetta
c'e' scritto nel manuale che i calcoli sono indicativi ma sulla percentuale di grasso c'e' un errore di solo +-5% che varia in base al soggetto, quindi perche' non fidarsi? la polar è 30 anni che fa cardiofreqeunzimetri ci avranno studiato un po' credo
Ciao ho letto quasi tutta questa sessione però essendo nuovo non so se avete già risposto o meno.
Volevo chiedervi se allenandosi su tapis roulant per 40minuti con una pendenza a 85 E VELOCITà 7KM/H mantenendo circa il 70-75% di f.c è meglio che un interval training.
Il tapis roulant tutti concordi che è il migliore in palestra per dimagrire?
Poi visto che mi alzo alle 6 per farlo è davvero utile farlo a digiuno?
Segnalibri