Questo lavoro eccezionale, pantagruelico, immenso, ciclopico, eccellente, non risponde a un mio dubbio.

E' il dubbio è legato al SNC, a quanti motoneuroni impieghiamo sulle contrazioni muscolari. Ovvero: i motoneuroni vengono più stimolati su una sessione DE o ME ?

Prendiamo sempre l'esempio di Paolo, lo stacco.

Se io faccio una sessione ME avrò un certo numero di motoneuroni (che so, un centinaio) che attraverso le innervazioni dei muscoli sollecitati nella catena dinamica, utilizzano le monete di scambio ATP-ADP. Bla, bla. Etc. etc.

Ma cosa cambia realmente in una sessione DE ? Il numero di motoneuroni utilizzati è minore ? O unità muscolari coinvolte sono minori ?

A livello di SNC, cosa cambia ?

Farò ricerche a riguardo.