Fifty anche io sapevo quello che hai detto,
ma questo thread nasce appunto perche Polquin sostiene che non sia cosi o almeno a me sembra di aver capito questo.
							
						
					
					
						Fifty anche io sapevo quello che hai detto,
ma questo thread nasce appunto perche Polquin sostiene che non sia cosi o almeno a me sembra di aver capito questo.
							
						
					
					
						gli voglio proprio vedere tra qualche anno i Powerlifter con le articolazioni delle ginocchia usurate...perchè facendo lo squat full è quello a cui si va incontro.....
Ragazzi certamente l'obiettivo di avere gambe possenti e glutei ben sviluppati è importantema stiamo attenti alle articolazioni!
![]()
							
						
					
					
						?
scusa ma che dici Mirkus?
va che i powerlifter non lo fanno full lo squat,
secondo cosa vuol dire tra qualche anno? lo squat full non lo hanno mica inventato ieri..e inoltre, ma chi ti ha detto che lo squat full fa male alle articolazioni????
							
						
					
					
						l'informazione è stata data da questa discussione leggi meglio cosa dice il nostro collega:
nn è solo un problema di quanto scendi ma proprio di stile infatti.
il powerlifter intanto nn scende "parallelo" ma sotto il parallelo (altrimenti l'alzata è nulla in gara), ma soprattutto la schiena è molto inclinata in avanti e generalmente la distanza tra i piedi è maggiore rispetto a quella di uno squat da pesista
inoltre il bilancere è posizionato + in basso sulla schiena
tutto ciò contribuisce a reclutare maggiormente femorali e glutei, ma lo farebbe anche se si scendesse in modo completo (a patto di tenere il piano inclinato della schiena e di non andare troppo avanti con le ginocchia)
cmq per come la vedo io, per un bodybuilder lo squat deve essere completo (Salvo problemi alle ginocchia), per lo sviluppo dei femorali e glutei ci sono esercizi come gli stacchi da terra, quindi si compensa tranquillamente.
come si può capire i PL scendono sotto il PARALLELO questo intendevo dire!
e il messaggio ti risponde anche sulla domanda delle ginocchia....lo so che lo squat non è stato inventato ierima secondo me se proprio bisogna farlo oltre il parallelo allora nel momento in cui ci si rialza sottoponendo glutei e gambe ad un maggiore sforzo, sarebbe bene non stendere completamente le ginocchia o meglio lasciarle un pò inclinate.
							
						
					
					
						arghhcome si può capire i PL scendono sotto il PARALLELO questo intendevo dire!
e il messaggio ti risponde anche sulla domanda delle ginocchia....lo so che lo squat non è stato inventato ieri ma secondo me se proprio bisogna farlo oltre il parallelo allora nel momento in cui ci si rialza sottoponendo glutei e gambe ad un maggiore sforzo, sarebbe bene non stendere completamente le ginocchia o meglio lasciarle un pò inclinate.
innanzitutto va che scendere sotto il parallelo, non vuol dire fare full squat!
se c'è qualcuno che si contraddistingue mediamente per non far squat culo a terra, quelli sono esattamente i Powerlifter! per questo il tuo intervento lasciava un po cosi.
al massimo sono i BodyBuilder che dovrebbero avere le articolazioni distrutte...
ma ora che hai precisato rimango ancora piu allibito.
scusa ma da quel che scrivi sembra che tu pensi che la parte che rende uno squat... "full", è quella in piedi...ah ah![]()
cioe c'è gente che dice che scendere culo a terra fa male alle ginocchia e gia dicono cose senza senso...se ora tu dici che fa male alle ginocchia o che coinvolge maggiormente i glutei, l'esatto opposto cioe raddrizzare le gambe completamente...io veramente non so piu che dire...
							
								
							
								
							
						
					
					
						lo squat che fa più male alle ginocchia è quella ***** che si vede nel 99% delle palestra dove caricano un fracasso e fanno 1/3 di squat,sicuramente non lo squat full
							
						
					
					
						
Vendergast sicuramente mi sono spiegato male...ma tutto questo deriva dal fatto che nella mia plaestra c'è una macchina per fare squat (che non so come si chiama)dove si scende fino in giù come dici tu con il "culetto" per terra e le mani appoggiate a dei sostegni laterali ad altezza spalle, ma nel momento in cui si rialza le gambe non vanno distese completamente.almeno cosi mi ha detto un'istruttore, al fine di evitare nel medio-lungo termine danni alle articolazioni appunto delle ginocchia.Tutto qua
Io ho abbandonato questa macchina perchè non dava risultati e sto provando il vero squat con bilanciere ma devo riuscire ancora ad andare oltre il "parallelo"...ma ci vuole poco spero in questa settimana!
Sono qui per precisare![]()
							
								
							
								
							
						
					
					
						quindi tu non hai mai fatto in vita tua uno squat VERO e nonostante ciò sei convinto di sapere già qual'è lo stile migliore per la salute delle ginocchia.
bene.
Segnalibri