
Originariamente Scritto da
ungeheuer
Capisco, sei stato abbastanza esplicativo.
Si forse io mi sono espresso male parlando di "filosofia", ma da ingegnere ho un po di grezzità di lessico su tutto ciò che non è tecnico. Deformazione professionale...o semplice ignoranza direi!
Grazie mille.
Ieri discutevo con mia sorella, e lei mi diceva che in realtà erano un popolo grezzo e arretrato che si contrapponeva ad Atene che invece era la patria del pensiero. Qualcosa non mi tornava, spece perchè la "falange" come tecnica combattiva non mi sembra possa essere concepita da gente "arretrata".
Ma loro avevano schiavi? E il re, faceva veramente l'agogè come tutte le altre persone? E se tutti i bambini ritenuti abili (quindi non scartati) facevano l'agogè e diventavano soldati, le altre professioni chi le svolgeva? Tipo agricoltori, sacerdoti, manovali etc etc
scusa, sembreranno domande stupide ma mi interessano molto!
Segnalibri