tutto vero per quel che riguarda l'affaticamento del SNC, ma va anche detto che bill starr in molti suoi articoli invita sì alla costanza dell'allenamento (per lui è un must irrinunciabile) ma anche ad una corretta pianificazione dell'intensità. non di rado consiglia di far seguire ad ogni settimana pesante un'altra più leggera.

inoltre esiste una certa scuola che fa del sovraccarico non solo dell'apparato muscolare e tendineo ma anche del sistema nervoso una necessità, salvo poi poter usufruire di abbondanti periodi di scarico.
ad esempio ho scoperto che nel mio caso, più che mesocicli lunghi, sono produttive anche solo due settimane di carico seguite da una in cui mi alleno pochissimo. insomma: ci si sovrallena e poi si supercompensa, detto in parole povere.

personalmente ho una buona tenuta... e tendo a non perdere forza anche stando lontano dalla palestra un paio di settimane, se necessario.
ecco come ho pensato di impostare l'allenamento che inizierò spero a breve (ultimamente, tra un infortunio e l'altro, non mi sono allenato con giusta continuità).

premetto che:
-mi serve un allenamento non troppo lungo
-che mi dia forza e massa, senza per questo dovermi per forza specializzare in qualche alzata; diciamo che non mi interessa una preparazione da powerlifting, ma una che aumenti globalmente la forza e anche la massa muscolare. quindi non faccio stacco, per esempio, per migliorae l'alzata, ma per rafforzare schiena e gambe. inoltre non mi farò problemi ad usare, se necessario, le cinghie
-quanto segue è frutto dell'osservazione relativa ai miei progressi in allenamento, per cui non si tratta, per me, di niente di completamente nuovo
-su dime funzionano: ripetizioni medio-basse, multifrequenza, volume di lavoro abbastanza contenuto. ho un buon quantitativo di fibre bianche

scaricherò, diminuendo il volume di lavoro più che l'intensità, dopo circa sei sedute, quindi due settimane di allenamento. ovvero: ricercherò la crisi per due settimane, poi recupererò a dovere. non me ne fregherà niente di aver recuperato completamente tra una seduta e l'altra.
non sto a usare percentuali, ma vado a sensazione. ad esempio so che le serie di panca le eseguirò con un certo peso, così lo stacco, eccetera..

serie non ad esaurimento completo. lo scopo è completare tutte le serie con lo stesso peso. allora aumenterò il carico. riposi di 3'

LUNEDì: stacco 6x3, front squat 4x4, panca inclinata 3x6, rematore bilanciere 4x4

GIOVEDì: squat 6x3, stacco sumo 3x6, dip 4x4, sbarra presa supina 4x4

SABATO: panca 6x3, squat jump 3x6, pinpull 4x4, sbarra presa parallela 4x4

ad ogni seduta, circa un quarto d'ora dedicato ad esercizi complementari eseguiti per lo più in pumping: braccia, addominali, polpacci


so bene che è dura fare una variante di stacco tre volte a settimana, ma ricordate: niente esaurimento, ed inoltre i 3x6 non saranno tiratissimi

e poi tu, kickboxer, con quell'esperimento per la massa che avevi proposto (5 serie di stacco 3 volte a settimana!!) non penso che disdegni qualcosa del genere!

ovviamente accetto consigli!