Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57

Discussione: gambe e "mele"

  1. #46
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Che c'entra la teoria con i fattori umani ? Potrei capire sulla predisposizione. Ad esempio a me fare spinning m'è così simpatico che se lo facessi mi verrebbero le petecchie...
    Quel che volevo dire è che l'aerobica può contribuire a deprimere il metabolismo, mentre l'attività con i pesi lo fa aumentare. Quindi, occorre non esagerare.
    Già detto io.. allora perchè mi quoti!

    E tu ti prendi la responsabilità delle lombalgie in caso di pressa fatta male ?
    Lo scarico sulla colonna vertebrale è notevole.

    No, se le prenderà l'istruttore della palestra che si spera sia in grado almeno di far fare decentemente pressa!!!

    Ingrassare o dimagrire è esclusivamente un fattore di introito calorico.
    Non certo l'assunzione di CHO ad alto IG. Se quotidianamente assumi proteine e grassi (come vedi escludo i CHO) con una quota calorica superiore alla tua spesa ingrassi invariabilmente.

    Ovvio... Ma questo lo sanno anche i sassi!

    Mi dovresti spiegare cosa intendi per distribuzione dell'energia e l'assorbimento proteico costante. Il nostro corpo non ragiona in questo modo. Se il glicogeno epatomuscolare/glucosio circolante ematicamente si abbassa, il nostro metabolismo lo trae da altri substrati.
    Sì, ma non hai risposto circa il fatto che assumendo CHO a bassi IG si perde acqua.
    Potrei capire se seguisse una low carb, visto che le riserse di glicogeno si dimezzano.

    Il confronto deve essere fatto a parità di grammatura tra carbo ad alto IG e basso IG... comprendi? è chiaro che se mangi il doppio di carbo con metà di livello di IG.. la storia non cambia!!!
    Il glicogeno verrà rilasciato dal fegato (glucagone) stimolato da una dieta propriamente associato con delle proteine!

    In individui attivi, come ho già detto e scritto più volte su questo Forum, il problema del post WO non è relativo ad alto o basso IG. Ma alla quantità di CHO introdotti per il refill del glicogeno.
    Mi spieghi perché non è salutare e fa male ? Non stiamo parlando di obesi con problemi di accumulo di leptina e diminuzione di adiponectina. Stiamo parlando di persone mediamente attive.
    Oltretutto, con diete con un'assunzione minima di CHO si può riscontrare una diminuita sensibilità all'insulina (insulino resistenza) e tolleranza al glucosio.

    Si a causa della capacità dei muscoli a contenere glicogeno e dunque dato anche dalla quantità di massa magra!

    Seee.. un culturista da 100 kg casomai... Vogliamo contare quanto vale un piatto di pasta su una donna con peso di massa magra netta di 40 kg?
    Fatti i conti!
    E' molto meglio se mangia molta verdura.. rispetto a BANANE e PASTA!(col sugo magari... )

    Anzi i suoi livelli di leptina saranno minimi!!! Infatti proprio per questo non è sufficiente una qualunque dieta ipocalorica... ma un giusto rapporto tra i macronutrienti!

    Vuoi alimentarla a pasta col ragù e gelati?

  2. #47
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito

    Ti quoto perché non mi sembrava che tu avessi scritto di non esagerare con l'attività aerobica.

    Scusa, ma chi ha mai parlato di questi alimenti come pasta al ragù e gelati ?
    Hai mai provato a leggere i miei post ?

    Sinceramente penso che tu la stia un po' buttando in caciara. Che c'entra il fatto che ciò che scrivo è "ovvio, lo sanno anche i sassi" ? Tu hai affermato prima che si ingrassa per i picchi insulinici.

    Oltretutto non ho mai parlato di quantità. Non ho certo affermato che occorre sbafarsi 2 Kg. di maltodestrine nel post WO. Va bene una certa grammatura di patate.
    E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

    Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
    Il confronto deve essere fatto a parità di grammatura tra carbo ad alto IG e basso IG... comprendi? è chiaro che se mangi il doppio di carbo con metà di livello di IG.. la storia non cambia!!!

  3. #48
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ti quoto perché non mi sembrava che tu avessi scritto di non esagerare con l'attività aerobica.

    Scusa, ma chi ha mai parlato di questi alimenti come pasta al ragù e gelati ?
    Hai mai provato a leggere i miei post ?

    Sinceramente penso che tu la stia un po' buttando in caciara. Che c'entra il fatto che ciò che scrivo è "ovvio, lo sanno anche i sassi" ? Tu hai affermato prima che si ingrassa per i picchi insulinici.

    Oltretutto non ho mai parlato di quantità. Non ho certo affermato che occorre sbafarsi 2 Kg. di maltodestrine nel post WO. Va bene una certa grammatura di patate.
    E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

    Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
    Il discorso dei sassi si intende... che la dieta per dimagrire deve apportare un deficit calorico.. che può essere indotto semplicemente facendo attività fisica!
    I picchi insulinici creano fame, stress(=cortisolo), insulino dipendenza... ricerca di cioccolatini.. etc.. Capito?
    Lascia stare il recupero del glicogeno...
    Lei pesa 55 kg.. per ipotesi avrà 40 kg di magro.. di cui scheletro, pelle, budella etc.. di cui non usa tutti i muscoli.. e quelli che usa non sono sfruttati al 100% ma al 50... (neanche il miglior atleta usa il 100%)
    Quanto le servirebbe per fare una ricarica di glicogeno?
    Un'arancia!

    Certo che và bene una certa grammatura di patate.. Per questa donna la sua dose andrebbe dagli 80 ai 100gr di patate lesse associandole con proteine e grassi.. e caput carbo per quel pasto..
    Sai a quanto equivale nel piatto? Ti sembra di non aver mangiato un tubo!

    Quanto pesi tu? Quanti kg alzi in palestra? Capisci che non è lo stesso?

    In alcuni periodi specifici mi mangiavo anche 3-4 etti di riso a collo!! Ma qui il discorso è diverso!!!

    Lo capisci che ogni caso è diverso?

  4. #49
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

    Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
    Carico glicemico nel sangue= il prodotto tra l'idice glicemico e la quantità ingerita

    Il vero indice glicemico deve tenere conto:
    1 della quantità inversamente proporzionale all'IG
    2 al fatto che si associno proteine e grassi
    3 quello che si è mangiato precedentemente

  5. #50
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,502

    Predefinito

    Io di alimentazione non mi intendo molto (e la mia BF lo dimostra )

    Però posso rispondere a proposito dello squat.

    L'attivazione dei muscoli e del SNC che ti da qualche serie di squat da miglioramenti che la pressa non è in grado di dare. Ok, molti non lo sanno fare...ma allora a che serve andare in palestra? E gli istruttori che ci stanno a fare? e i video su internet?

    Già se si da un consiglio buono ad una persona, la persona lo seguirà al 90% perchè i buoni consigli sono i più difficoltosi da effettuare...se poi gli diciamo di fare la pressa....

    Sono dell'idea che se si va in palestra è bene far fruttare il tempo e mettersi sotto,altrimenti ci sono altre mille attività molto più divertenti. Magari raccogliere fiori.

    Lo squat è troppo importante, ci va del tempo per impararlo, ma tempo che verrà ripagato. Anche se la ragazza non farà mai la culturista e magari passata l'estate nn si allenerà più!

    Io ho una sorella, come la maggior parte delle ragazze mediterrane, ha dei fianchi abbondanti e risultano più grandi del resto del corpo anche se il busto è magro e il viso un po scavato. Ora la sto facendo squattare. I risultati ci sono.

    Per il discorso che l'allenamento deve anche essere divertente..be un po hai ragione...ma io penso che ci si debba divertire a fare le cose che ci servono. Troppa aerobica è deleteria, purtroppo non ci sono vie di mezzo.
    La strada per un fisico migliore parte dalla nostra mente e deve snodarsi attorno dei punti saldi (giusta aerobica, giusto rapporto tra calorie consumate/introdotte, programma coi pesi razionale)

  6. #51
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ungeheuer Visualizza Messaggio
    Io di alimentazione non mi intendo molto (e la mia BF lo dimostra )

    Però posso rispondere a proposito dello squat.

    L'attivazione dei muscoli e del SNC che ti da qualche serie di squat da miglioramenti che la pressa non è in grado di dare. Ok, molti non lo sanno fare...ma allora a che serve andare in palestra? E gli istruttori che ci stanno a fare? e i video su internet?

    Già se si da un consiglio buono ad una persona, la persona lo seguirà al 90% perchè i buoni consigli sono i più difficoltosi da effettuare...se poi gli diciamo di fare la pressa....

    Sono dell'idea che se si va in palestra è bene far fruttare il tempo e mettersi sotto,altrimenti ci sono altre mille attività molto più divertenti. Magari raccogliere fiori.

    Lo squat è troppo importante, ci va del tempo per impararlo, ma tempo che verrà ripagato. Anche se la ragazza non farà mai la culturista e magari passata l'estate nn si allenerà più!

    Io ho una sorella, come la maggior parte delle ragazze mediterrane, ha dei fianchi abbondanti e risultano più grandi del resto del corpo anche se il busto è magro e il viso un po scavato. Ora la sto facendo squattare. I risultati ci sono.

    Per il discorso che l'allenamento deve anche essere divertente..be un po hai ragione...ma io penso che ci si debba divertire a fare le cose che ci servono. Troppa aerobica è deleteria, purtroppo non ci sono vie di mezzo.
    La strada per un fisico migliore parte dalla nostra mente e deve snodarsi attorno dei punti saldi (giusta aerobica, giusto rapporto tra calorie consumate/introdotte, programma coi pesi razionale)
    Vedi.. il presupposto è giusto.. Io consiglio sempre lo squat, faccio lo stesso discorso DI PERSONA! e rompo le scatole ogni tre secondi sul come farlo!
    Perchè do la priorità alla preservazione della salute prima del risultato!

    Qui siamo in un forum... e stai consigliando una ragazza che è disposta a pedalare per 3 ore di seguito...

  7. #52
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,828

    Predefinito

    Non c'è bisogno di quotare tutto il 3D, visto che la risposta è subito dopo

  8. #53
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Ciao a tutti.
    Allora, ho letto molto attentamente i vostri interventi e vi confesso che nonostante siano anni che frequento la palestra e la sala pesi non sono preparata per quanto riguarda l'aspetto dieta. Nel senso che seguo una dieta personalizzata ed equilibrata rispetto la mia attività, tuttavia credo ci sai ancora molto margine per ottimizzarla e quindi migliorare le prestazioni.
    Non faccio gare quindi non sono pressata dal dover raggiungere risultati, ma semplicemente mi piace fare sport e adoro la sala pesi come la mia bici. Tengo al mio deltoide come al mio rossetto preferito! E proprio perchè sono anni che lavoro seriemente in palestra ogni anno cerco di migliorare e variare il programma degli allenamenti. Ma mi rendo conto che nonostante l'aiuto di qualche istruttore un po più ben disposto e appassionato e la mia continua informazione in rete etcc.. forse non basta più. Ammetto la mia ambizione.....Mi piacerebbe calettare su di me un programma di allenamenti abbinato ad una dieta focalizzata su egli obiettivi.
    Purtroppo come molte donne magre ho la cellulite e distribuita nella parte inferiore del gluteo e leggermente sul fianco.
    Per combatterla faccio un massaggio drenante alla settimana che mi serve anche per rilassare i muscoli dopo le uscite in bici e mi faccio una mesoterapia medicinale sempre una volta alla settimana.
    Ho diminuito un po l'attvità aerobica che in effetti era troppa e pochi spazi di recupero.(ogni tanto parto per la tangente...) Frequento la sala pesi tutti giorni, dedico circa 45 minuti di lavoro con i pesi, e un paio di sere un'ora di speanning. Il sabato e la domenica invece corro fuori al parco e esco in bici. Ora sperando nella bella stagione con l'ora legale incomincerò ad uscire in bici anche durante la settimana. Una 30 di km comunque li faccio sempre in bici e corro mai più di 1h e 10.
    Quindi per essere una donna di 38 anni (sono più in forma ora che quando avevo 30 anni) direi che faccio un discreto lavoro sul mio corpo, nel senso che sono una che s'impegna. In sala pesi vedo passare molte nuove iscritte che nell'arco di pochi mesi spariscono ed è così tutti gli anni.
    So cosa vuol dire soffrire muscolarmente. Tuttavia il problema sul quale vorrei migliorare è che le gambe ...come dire ...come se avessi la pelle spessa, e l'aspetto e quello di accumulo di aqua e probabilmente anche un misto di grasso.
    Quindi mi sono chiesta: nonostante tutta l'attività che faccio perchè non ottengo quello che voglio?
    L'anno scorso facevo meno ma con una dieta troppo aggressiva con il risultato di trovarmi a luglio si magra, da 54 a 48 kg, ma con glutei senza tono. Nonostante lo squat. Che mi sento di affermare praticato correttamente in quanto insegantomi da un PT e corretto nel tempo. Infatti sono tra le poche donne che in sala fa squat libero. E il mio deltoide aveva perso carattere!!!
    Però secondo me qualcosa non torna. Sbaglio qualcosa nell'alimentazione nella distribuzione degli allenamenti.
    Ecco perchè mi sono registrata a questo forum. x cercare di capire se non altro la strada da percorrere per ottimizzare il mio programma.
    ele

  9. #54
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito

    Mi sono letto tutto il Thread. In realtà sia Somo che fifty ti hanno dato la chiave per progredire. Lascia per un po' l'attività aerobica, mangia meglio (esempio inserisci i grassi insaturi) e concentrati sui pesi.

  10. #55
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ok, scusa se ti ho annoiato.
    Ora che la rileggo effettivamente mi sono dilungata troppo.
    ..certo tu la fai semplice: elimina questo e fai quello.
    ele

  11. #56
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito

    No. Io personalmente non mi sono annoiato.

    Vedo che non mi sono spiegato bene. Nonostante abbiamo scritto parecchio su questo Thread (segno che l'argomento è stimolante), gli spunti migliori, secondo me, ti sono già stati dati e sono quelli che io ho sintetizzato nel mio ultimo post.

    Perdonami una piccola parentesi: siamo forzatamente vaghi sui consigli per tante ragioni. La prima perchè, anche se fossimo tutti PT, dietro una tastiera ma che ne sappiamo della persona che chiede consigli ? Come possiamo dirti "fai 3x2 di squat al 80% con rest 90 sec." se non possiamo valutare chi ci sta dall'altra parte ? Saremmo intellettualmente onesti ?

    E questo si applica a tutti i campi (cfr. dieta). Oltretutto, ci sono fior fiore di professionisti (laureati) là fuori che, fra l'altro, questi consigli non li danno a gratis (purtroppo).

    Anzi, dubita delle persone che ti danno questo tipo di dettagli. Chiediti sempre con chi hai a che fare e che tipo di esperienza possiede per fornire queste informazioni.

    In definitiva, leggi, informati e sii critica. Su questo Forum e sulla rete. Solo così potrai essere consapevole.

  12. #57
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    887

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Perdonami una piccola parentesi: siamo forzatamente vaghi sui consigli per tante ragioni. La prima perchè, anche se fossimo tutti PT, dietro una tastiera ma che ne sappiamo della persona che chiede consigli ? Come possiamo dirti "fai 3x2 di squat al 80% con rest 90 sec." se non possiamo valutare chi ci sta dall'altra parte ? Saremmo intellettualmente onesti ?

    Quoto in toto

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Torta noci&mele
    Di Spyr nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-11-2006, 07:31 PM
  4. Dolce di polenta alle mele
    Di Profeta nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2004, 12:26 PM
  5. Arrosto di tacchino in salsa di mele
    Di Matusalemix nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-05-2004, 03:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home