grazie per l'interessamento. diciamo la questione cardio e l'alimentazione sono cose che ovviamente conoscevo, mi interessava più qualche consiglio sull'allenamento.
onestamente pensavo che quest'aspetto avesse più rilevanza, non dico schede magiche per definire i muscoli ma magari un criterio con cui eseguire, o magari al contrario escludere, esercizi magari tra muscoli antagonisti in superserie piuttosto che piramidali piuttosto che "tante ripetizioni e poco recupero".
comunque ho cercato il metodo EDT, e ho capito come funziona. già stasera vedo di consultare l'istruttore per vedere cosa ne pensa.
grazie a tutti!