Comunque voglio puntualizzare che attualmente stò bene dove lavoro però appunto mi era presa una mezza idea di riprendere a studiare qualcosa, anche la sera.
Oggi ho inviato una mail per sapere delle agevolazioi per gli studenti lavoratori....vedrò
Comunque voglio puntualizzare che attualmente stò bene dove lavoro però appunto mi era presa una mezza idea di riprendere a studiare qualcosa, anche la sera.
Oggi ho inviato una mail per sapere delle agevolazioi per gli studenti lavoratori....vedrò
Mica non rende bene lo stesso meglio micca!!!
dunque, ho tre anni buttati al vento a lingue (non del tutto perche' mi hanno aperto al mondo del lavoro in europa). poi ho lavorato come insegnate d'asilo per 5 anni, e ora faccio pedagogia speciale e specializzarmi in logopedia (per persone che hanno problemi nel parlare).
grazie ma se ci pensi bene non ho fatto e non faccio nulla di speciale, e' solamente un discorso di costanza di volonta' e possibilita'. io in questo momento (con qualche anno in ritardo) le ho tutte queste qualita', quindi perche' non provare?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ciao Dany!
io ho ripreso gli studi a 24 anni! adesso ne ho 26 (27 a settembre) e sono all'ultimo anno.......al passo con gli esami...incredibile ma vero.....
...........devo ancora pensar bene alla tesi.....ma tanto ho un pò di esami da fare fra giugno e settembre.....
all'inizio ho fatto un pò fatica a riprendere.....ma poi ho ingranato abbastanza bene.......... su 35 esami che ho dato ne ho dovuti ridare "solo" 2.
a quale facoltà vorresti iscriverti? io faccio mediazione linguistica...![]()
Azz Teo più o meno una situazione potenzialmente analoga alla mia.
Io mi inscriverei a 23 però un anno prima.
Come l'hanno presa i tuoi ?
sono sicuro che qualsiasi genitore ragionevole supporti la scelta di continuare degli studi. e' un investimento a lungo termine. una soddisfazione personale... ricordatevi che c'e' gente che a 35 anni e' sempre all'universita' ma senza aver mai smesso... dany se hai 23 anni che cosa aspetti... sei giovanissimo!!!!!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ci penserò Franz.
In realtà ne ho 22, 23 li faccio a settembre
Il problema sarà convincere i miei dato che dopo il diploma di scuola superiore mi sono messo a lavorare, poi ho smesso di lavorare e mi sono iscritto all'università, poi ho abbandonato l'università per fare dei corsi quindi anche loro giustamente si sono incazzati perchè mi hanno detto che non ho le idee chiare.
Sarà dura![]()
i miei erano contenti che riprendessi a studiare!!
diciamo che veramente le nostre situazioni sono simili...
dopo le superiori mi sono iscritto all'università, ma non mi piaceva molto dov'ero e non ero sicuro di nulla..(son sempre stato indeciso)..ho piantato li dopo un paio d'anni (avevo fatto pochi esami).....poi sono andato a lavorare, ma sentivo che mi mancava qualcosa.....e 2 anni e mezzo fa ho ricominciato..
.stavolta più sicuro di prima e convinto di farcela.....secondo me se hai le idee chiare fai bene! io per essere sicuro di non andare in giro a cazzeggiare troppo mi sono scelto un'università a frequenza obbligatoria...almeno un tot di lezioni devo seguirle per forza altrimenti non posso dare gli esami..
.. l'altra non era a frequanza obbligatoria ed erano più le volte che ero in giro x la città di quelle che passavo in uni.... mi sembra una specie di incentivo....lo so, forse ti lega troppo perchè non puoi trovare lavorare nel frattempo e devi dipendere in tutto e per tutto dai tuoi genitori....però calcola che se segui le lezioni sei già a metà dell'opera, risultato: riesci a stare al passo con gli esami più facilmente e probabilmente a laurearti nei tempi previsti!!! (questo è il mio caso ma penso che possa valere un pò per tutti)
Ho 22 anni a settembre 23 quindi mi chiedevo se forse è un pò troppo tardino ?
Tradino? per fare cosa? e finire a 27 anni quale problema comporterebbe? non penserai di iscriverti a 18 anni, laurerarti a 23 e lavorare nello stesso anno??? non ci pensare iscriviti e basta, se ne hai la voglia.
Vedrò vedrò.
Megadirettore fatti vedere ogni tanto![]()
io sono dell'82 Dany e anche io sto nella tua situazione...
fra un mese farò 25 anni e a settembre si va all'Uni... tardi o no sono fiera di nn aver buttato via soldi prima facendo una facoltà qualsiasi perchè non avevo un'idea precisa, come capita a molti appena diplomati
incontro ogni tanto qualche ex collega delle Superiori, tutti che bene o male dopo il primo o secondo anno hanno mollato, quindi meglio così, pensarci su ed essere maggiormente sicuri della propria decisione...
Forse i tuoi han solo paura che lasci nuovamente... ma da qui via forum a me sembra che hai idee abb chiare e sicure, quindi potresti superare anche la loro diffidenza
Up 4 U!![]()
Ciao Distruttrice di bodybuilding![]()
A 25 anni ?
Che facoltà hai scelto ?
Io sono di Arezzo "La città dell'oro" sono piuttosto portato per il disegno e la progettazione di gioiellidi conseguenza riprenderei quella che ho abbandonato un anno fà.
L'ideale sarebbe trovare un part-time flessibile con gli studi ma il problema è trovarlo![]()
![]()
Scommetto che te ti iscrivi a scienze motorie...
Non vorrei esprimere giudizi ma sconsigliare ad un figlio di riprendere gli studi a 23 anni mi sembra una follia...ricorda che già oggi il diploma vale poco o niente, pernsa tra 10 anni...io ho 30 anni e mi vorrei iscrivere all università..anche solo per me..non per nulla..io ti ocnsigli di farlo, mi sono pentito di non essermi iscritto subito dopo le superiori, ma ho iniziato a viaggiare...e quindi..![]()
Segnalibri