
Originariamente Scritto da
superpier
se corri intensamente e per breve tempo diciamo > di 60-70% del battito cardiaco max le calorie che bruci derivano per il 50% dai grassi e per il 50% dai carbo.
se corri per molto tempo e poco intensamente diciamo 60-70% del battito cardiaco max le calorie che bruci derivano per il 70% grassi e per il 30% da carbo.
se corri più intensamente non bruci + grassi ma aumenti solo il consumo dei carbo con conseguente maggiore stimolo della fame.
quando corri non devi avere l'affanno e devi tranquillamente riuscire a intrattenere una conversazione col tuo vicino di tappetino se no stai correndo troppo forte.
se poi vuoi aumentare la resistenza è tutto un'altra storia
Segnalibri