Pagina 59 di 98 PrimaPrima ... 9495051525354555657585960616263646566676869 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1464

Discussione: Diario di Roccia

  1. #871
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Messaggio

    Ciao Roccia,
    posso chiederti come ti leghi addosso i pesi per sovraccaricarti per le trazioni?
    Sono ben lontano dai tuoi livelli, ma oggi ho caricato un disco da 25kg agganciato con una fibia alla cintura e (sarà perchè la cintura della palestra è vecchiotta) non l'ho vista molto bene...mi sembra lì lì per aprirsi.

  2. #872
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Io ho la mia cinta da sollevamento e una metrata di corda o catena...il fatto è che quando carico sopra gli 80kg la cinta ne risente...infatti l'ho tranciata e si tiene per poco...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #873
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Allenamento del 19\03\07
    _Lento 8x2x80kg (la 2° serie a 85kg)
    _Trazioni con sovraccarico 1x5x40kg poi 12\8\8 libere
    _Pulley 2x8x100kg
    _Tirate con manubri 4x10x20kg a manubrio (leggeri,fatti con pause inferiori al minuto)
    _Alzate laterali 2x15x12kg

    Note:
    Il lento volevo mettere 85kg ma la schiena era ancora stanca di venerdi per lo stacco e lo squat pesante...quindi ho messi 80kg e devo dire che andato bene...poi le trazioni sto cercando di abituarmi ai 40kg...magari proverò a diminuire ancora le ripetizioni portando il carico a 50kg e vedere quante ne faccio...
    Il pulley mi sta un po' stufando...valuterò magari di reintrodurre il rematore alla barra T o con bilancere direttamente...anche un paio di serie da 8-12 ripetizioni...
    Poi le tirate con manubri mi evitano problemi di presa che con le tirate con bilancere ho...e conccentro maggiormente lo sforzo sui deltoidi...ho pensato visto che uso i manubri di fare girata e distenzione con manubrio...accorpare due movimenti...cosi da abituare la spalla a stimoli nuovi...
    Le alzate poi sono state tranquille...

    Allenamento del 21\03\07
    _Panca 45° 2x2x130kg poi 2x4x120kg
    _Dip singole a salire con 20\40\60\70\80kg di sovraccarico
    _Pullover bilancere angolato 50kg x12\8
    _Curl bilancere angolato 50kg x12\10
    _Croci cavi alti 35kgx12

    Note:
    Allenamento strano...alla 45° nn ho trovato bene la posizione solita e il fatto è che ho notato che il bilancere che solitamente uso è piegato (indovinate chi lo ha piegato ) quindi nn è bilanciato...lo cambierò...poi comunque devo assolutamente fare un massimale di panca inclinata a 45° per vedere con che carichi fare le serie da 4, le triplie...nn mi piace andare a culo.
    Ho tolto la panca stretta con bilancere angolato e reintrodotto i Dip...lo stimolo sui tricipiti è nettamente migliore...anche se è una palla caricarsi il peso addosso...però...magari le farò in un range di 4-6 ripetizioni con buffer in modo da mettere una 50ina di kg e non più...
    Il pullover mi sa dando molto come allungamento e il curl comincio a nn sentirlo più...poi avrei voluto fare delle croci varie...ma c'era un pienone di gente cosi recupero la seduta venerdi...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #874
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Buone le dip. Ho reintrodotto le dip e ho notato che sono fiacco. Devo tornare a caricare con 50/60 kg di sovraccarico che per me significa pesoni grazie alla mia massa.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #875
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Si infatti...la panca stretta nn mi piace...mentre i Dip anche se meno sicuri...sono come le trazioni...hanno un qualcosa che mi piace...devo però inventarmi qualcosa per mettere il sovraccarico in modo più sicuro...poi per i DIp il peso in avanti ok ma per le trazioni sbilancia...già con una 40ina di kg alle trazioni il peso nn ti fa inarcare e alzare il petto...invece...se fosse dietro...
    Avevo pensato a fare un giubbetto a cui agganciare con dei moschettoni le piastre o ancora meglio le catene...in questo modo se già 40 kg li hai distribuiti...gli altri li gestisci meglio...
    Io attualmente ai dip sovraccarico con il mio peso...vorrei riuscire fare la stessa cosa con le trazioni prone...e devo vedere quanto faccio di trazioni supine...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  6. #876
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    io utilizzavo un'imbragatura da alpinista (economica) un pò modificata
    avevo molti punti su cui attaccare le corde e quindi i pesi.
    poi mia madre ha avuto la geniale idea di gettarla via..

  7. #877
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Io ce l'ho quello che dici visto che mio fratello arrampica e andiamo anche in montagna...però io avevo pesato alle catene in quanto più distribuite...rispetto al disco che se messo dietro o avanti comunque sia pone uno sbilanciamento...in palestra c'è un giubbetto di una decina di kg ma nn mi entra e se lo metto sembra che metta la maglia da panca...
    Sperimenterò comunque anche perchè in messo alle gambe più di 4 piastre da 20 nn entrano quindi l'altra volte 10 kg ho dovuto metterli sopra attaccati con una catena a parte...ufficiale che punto ai 100kg di sovraccarico di DIP e ai 60 di trazioni prone......
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  8. #878
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    100 kg di dip? Azz.
    Anch'io punto a 100 kg, ma devo comprare una nuova cinta...Se riuscissi nell' impresa, trainerei 220 kg totali forse troppi per la tenuta della postazione.
    Le dip mi hanno dato un disastro di kg nell' overhead pressing. Il loro lavoro lo sento da circa 10 cm dal petto alto fino alla fase di chiusura. Senza i tricipiti forti, niente overhead pressing forte.
    Ultima modifica di Corvette; 23-03-2007 alle 10:16 AM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #879
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Con 90kg ho strappato la cinta che ormai si tiene solo ed esclusivamente per le cuciture ai lati...Le cose sono due li:mettere un banchetto nel punto basso per evitare che in caso di cedimento ci si faccia male...poi almeno 10kg sulla schiena con il giubbetto e il resto attaccato...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  10. #880
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Allenamento del 23\03\07
    _Squat riscaldamento con 60\100\120\130\140\150\160 poi
    170kgx3(mai fatti)
    180kgx2(mai fatti)
    _Stacco singole con 60\100\130\165\185\215\225kg (incertezza nella chiusura però ok ero pure stanco)
    _Croci cavi alti 4x12 con 35\30\25\25kg

    Note:
    Lo Squat sono aumentato ancora,sto capendo che ciò che mi ferma è la testa e non le gambe nè la schiena che tirano bene...la cinta la devo comprare assolutamente,questa che ho,metterla o non metterla nn cambia.Mi da una sicurezza più che altro mentale...voglio comprarne una da PL spessa in modo da usarla bene e che mi serva a caricare di più in sicurezza.
    Per lo stacco non ero sicuro per i 230kg perchè ero stanco quindi ho rimesso il carico della settimana scorsa riconfermandolo anche se ieri sono stato un po' incerto,d'altronde però sono carichi massimali...quindi non è che lavoro con carichi nell'ordine dell'80% del massimale...va bene cosi.
    I cavi poi li faccio per richiamare il petto...anche perchè dopo Squat e Stacchi non sò che altro fare...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  11. #881
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Questa settimana mi ha fatto capire alcune cose come il fatto che la panca a 45° devo fare in modo di trattarla come complementare al lento quindi devo fare un test massimale e poi impostare uno schemetto di triple,doppie singole.
    Poi magari aggiugere un lavoro di assistenza allo Stacco come il GM anche con poche serie e leggero…vediamo dove metterlo anche se non vorrei che fosse troppo e anche perchè ho letto che le distenzioni in piedi fanno da assistenza in qualche modo allo stacco per il fatto che gli obliqui e tutta la fascia del tronco vengono rafforzati…vedremo.
    Per il resto ho reintrodotto i Dip…con cui lavorerò con pochissime ripetizioni…uno schema semplice…voglio attestare i 90kg di sovracccarico…
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  12. #882
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Bello squat!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  13. #883
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Grazie Corvette...voglio arrivare a 200kg..
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  14. #884
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    I 200 kg sono il punto di inizio per tutti a quanto vedo Io a 200 kg + 54.5 kg di elastici, e 220 kg squat raw + eventualmente elastici.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  15. #885
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Cifra tonda
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Roccia's Strongman Training
    Di ROCCIA86 nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-09-2007, 01:17 PM
  3. Scheda Roccia prima di Ritornare alla forza
    Di ROCCIA86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-07-2006, 10:44 AM
  4. X ROCCIA!!!grazie mille
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03-02-2006, 04:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home