Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: definizione in base a dieta e allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Come percentuale dei marco mi sembra abbastanza bilanciata...Se prima o poi giungi ad uno stallo puoi ridurre i carbo e fare una low carb per sbloccare la situzione..La quota calorica a quanto sta? Per un dimagrimento ottimale dovrebbe essere tale da farti perdere circa 500gr a settimana...

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    direi che siamo circa intorno alle 2100 Kc. la low carb in caso di stallo la posso attuare aumentando proteine e grassi e riducendo i carb o basta solo ridurre i carb?e per l'allenamento che dici? va bene per una definizione super o mi consiglieresti di meglio?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bellocomeapollo Visualizza Messaggio
    direi che siamo circa intorno alle 2100 Kc. la low carb in caso di stallo la posso attuare aumentando proteine e grassi e riducendo i carb o basta solo ridurre i carb?e per l'allenamento che dici? va bene per una definizione super o mi consiglieresti di meglio?
    La definizione la fa la dieta...non l'allenamento.
    In caso di stallo di consiglio di procedere per gradi, in modo tale che hai sempre un' "arma di riserva" da utilizzare: inizia con una normale ipocalorica tipo questa (verifica che la perdita di peso sia di circa mezzo chilo a settimana); quando giungi allo stallo riduci ulteriormente le calorie riducendo però solo i carbo (vai in low carb; se tu aggiungessi pro e grassi resteresti alla quota calorica dello stallo e non dimagriesti comunque); l'ultima arma è aumentare l'allenamento aerobico.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Un'ultima cosa: se sei veramente al 9% non ti manca molto per arrivare ad un buon livello di definizione (tipo al 7%), e siccome mancano ancora più di 3 mesi a luglio cerca di fare le cose con calma, in modo tale da minimizzare la perdita di massa magra...a dire il vero potresti anche adottare una restrizione calorica che ti faccia perdere anche meno di mezzo chilo a settimana...vedi tu

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Molto dubbioso albumi

    un'altra cosa: per la dieta gli albumi d'uovo, nel cartoccio come il latte, vanno bene?
    E se si al posto di cosa posso utilizzarli?
    Il problema è che comunque è un cartoccio da litro e c'è scritto che il contenuto va consumato 3 gg dopo l'apertura...
    come me la posso giostrare sta cosa?

    grazie e ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Gli albumi in cartoccio sono buoni,li ho già provati.Il punto è che, una volta calcolato il tuo fabbisogno proteico, devi suddivederlo nei vari pasti. Aggiungendo albumi, aumenti le pro totali. Dando un'occhiata alla tua dieta io le metterei al posto delle pro in polvere nello spuntino pomeridiano...
    P.S.Lascia stare la mousse (la mangiavo anch'io):è piena di edulcoranti

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    un' altra cosa: l' assunzione di proteine può sballare in qualche modo dei valori nel corpo oppure quelli che dicono questo veramente non ne sanno una mazza?
    Insomma, quelli che dicono che introdurre nel corpo queste sostanze non fa altro che danneggiarci, sono dei caproni, vero?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Ovviamente, dipende dalla quantità (come per molte cose).

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    beh, come puoi vedere dalla mia dieta, le prendo giusto 2 vv al dì e sono 30 g per volta...che dici?

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    La definizione la fa la dieta...non l'allenamento.
    In caso di stallo di consiglio di procedere per gradi, in modo tale che hai sempre un' "arma di riserva" da utilizzare: inizia con una normale ipocalorica tipo questa (verifica che la perdita di peso sia di circa mezzo chilo a settimana); quando giungi allo stallo riduci ulteriormente le calorie riducendo però solo i carbo (vai in low carb; se tu aggiungessi pro e grassi resteresti alla quota calorica dello stallo e non dimagriesti comunque); l'ultima arma è aumentare l'allenamento aerobico.
    Salve a tutti,anche io sono molto interessata a quest'argomento.
    Credo la definizione sia la cosa più bella e forse anche la più difficile dopo tanti mesi di allenamento.
    Ho 27 anni,peso 49 kg circa, mi alleno 3-4 volte la settimana,sia con sedute in sala pesi che con attività aerobica.
    Ho una buona muscolatura anche se non l'ho mai forzata al massimo per paura di prendere troppa massa,ma ho quel che basta e adesso vorrei definire,insomma completare il lavoro fatto durante l'inverno,soprattutto a livello addominale e sui fianchi,per noi donne un punto dolente.Ho una buona muscolatura vorrei solo qualche esercizio per definire e far asciugare quello poco che c'è per far vedere le fatiche di unanno di lavoro ))
    Ho un'alimentazione molto pulita,sicuramente non mangerò molto e forse è questo un piccolo problemino
    Magari si può anche comparare una dieta tipo per fare sia l'uno che l'altro
    Ringraziandovi anticipatamente vi auguto una buona serata

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Dovresti aprire un thread dove posti i tuoi dati e la tua attuale alimentazione...
    Scusa ma 49 kg su quanto di altezza?? Sei sicura di voler fare definizione??

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    10

    Predefinito

    49 kg su 1,64 cm
    Perchè ti sembra strano che io voglia fare definizione?
    Grazie

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    il problema forse è proprio il fatto che non mangi molto... non molto significa che ogni tanto , per qualsivoglia causa, salti qualche pasto?
    il fatto è che allenandoti 3-4 vv a settimana hai bisogno di energia per evitare di bruciare il muscolo.
    Visto che il tuo corpo è come una macchina, se non gli metti benzina....anche se hai una ferrari...non va!!
    e per definirti ovviamente non va bene mangiare di tutto...devi saper eliminare cibi non molto sani quali i grassi (burro e formaggi, no fritto, evitare i dolci anche se sono buoni ecc ecc ecc).come dice il buon giovanni è vero che è l'alimentazione che ti definisce...l'allenamento è uno straordinario aiuto in più....cmq se posti un tuo giorno tipo,sicuro che qualcuno saprà aiutarti....

    ciao

Discussioni Simili

  1. Come imposto la mia dieta in base al mio tipo di allenamento?
    Di Antonio2220 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-05-2019, 09:52 PM
  2. Variare la dieta in base ai giorni di allenamento
    Di Start nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-09-2008, 10:09 PM
  3. progressione negli esercizi base anche in definizione?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-04-2008, 12:07 PM
  4. CONCETTI di base da tenere presenti per una dieta definizione addome
    Di mattew_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-10-2007, 09:11 AM
  5. Esteticamente parlando... (differenze estetiche in base al tipo di allenamento)
    Di pelleverde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 08-10-2006, 09:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home