E complimenti per il nicksei un personaggio!!![]()
E complimenti per il nicksei un personaggio!!![]()
Allora, passato un week-end a leggermi quanti più post potevo, ho deciso di semplificare (e di molto) la scheda di partenza, ho preso spunto dai vostri suggerimenti indirizzandomi su uno split A-B e utilizzando per i fondamentali un piramidale classico (che l'ho già provato e mi trovo decisamente meglio rispetto a quello inverso proposto dal mio PT).
Questo è quanto ho "partorito":
(A)
Panca piana 4 X 10-8-8-6
Spinte panca 45° 3 X 8
Lento dietro 4 X 10-8-8-6
Alzate laterali 3 X 8
Squat 4 X 10-8-8-6
Calf in piedi 3 X 8
Crunch 4 X 20-15-15-10
(B)
Lat Machine davanti 4 X 10-8-8-6
Pulley basso 3 X 8
Curl in piedi con bilanciere 4 X 10-8-8-6
Curl ai cavi 3 X 8
French Press con bilanciere ez 4 X 10-8-8-6
Tricipiti ai cavi 3 X 8
Sit-up su panca inclinata 4 X 20-15-15-10
E' il mio primo tentativo di scheda, quindi sparate pure a zero, ogni critica e consiglio è sempre ben accetto, purché mi sia d'aiuto!
P.S.: ammetto di non conoscere proprio tutti gli esercizi...le trazioni a corpo libero che mi hai consigliato Gigi come si fanno?
![]()
bhe secondo me ci siamo come prima schedina...devi mettere i tempi di recupero...puoi' fare 1'30" - 2' per il primo esercizio e 1' -1'30" per il secondo...per lo squat di consiglio uno schema 4X8-8-6-6...per il calf se lo fai in piedi uno schema a rep piu' alte tipo 3X15-20...e inserirei un leg curl tipo 3X8-6...per le trazioni a corpo libero...posso linkarti un'immagine ma in soldoni e' come fare una lat machine avanti ma alla sbarra![]()
questa e' a presa larga prona... http://www.weighttrainersunited.com/chinupwidegrip.html
questa e' a larghezza spalle con presa neutra...se non hai la presa neutra in palestra puoi farle benissimo con presa supina(ovvero palmi rivolti verso di te)
http://www.weighttrainersunited.com/...allelgrip.html
Ultima modifica di GigiBullo; 12-03-2007 alle 09:30 AM
Io invertirei il piramidale....
Ottimo, e grazie ancora Gigi!
Per quanto riguarda il piramidale... io ho scritto che avendo provato ambedue i metodi, mi son trovato meglio con quello tradizionale... ma per capire perché l'uno sarebbe "meglio" dell'altro (perlomeno nel mio caso)?![]()
Ultima modifica di PerNienteGrosso; 12-03-2007 alle 09:38 PM
ma detto in soldoni il piramidale invertito ha il pregio che fai le serie piu' "pesanti" subito...quindi col massimo delle energie...mente con quello classico arrivi all'ultima serie un po' piu' spompato perche' ad esempio hai fatto 3 serie prima...pero' c'e' da dire che il piramidale invertito e' piu' impegnativo perche' dopo il riscaldamento classico devi maneggiare subito dei grossi carichi ...mentre quello classico ti ci porta con gradualita'...anche se in quello classico non va interpretato che tutte le serie sono a cedimento anzi...si puo' arrivare a cedimento(un cedimento cmq sano non alla morte) nell'ultima rep dell'ultima serie...dove ci testiamo praticamente e facciamo il raffronto con i workout precedenti...quindi secondo il mio modesto parere trovo i piramidali classici un buon metodo per tutti sopratutti per una persona principiante/media...poi cmq sono gusti e' intendiamoci...io li ho fatti per 3 anni di fila perche' in palestra l'istruttore conosceva solo quello e sono progredito sia a carichi che in forme![]()
Segnalibri