In effetti la curva J si ottiene portando il bilanciere sui capezzoli e poi distendendolo fin sopra le spalle (non gli occhi!)... pochi cm, insomma. Però ci sono opinioni diverse, al riguardo.
Personalmente credo che la curva J sia meno stressante per le spalle rispetto ad una traiettoria perfettamente verticale. Cmq, l'importante è trovare un movimento naturale (soprattutto perché la panca è di per sé un esercizio poco naturale).
Segnalibri