Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: RicottaMagra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    12

    Predefinito

    io trovo che la ricotta sia un'ottima alternativa proteica per chi ama il formaggio ma vuole tenere basso grassi e soprattutto calorie...
    ciao.
    Kalidon

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Io la uso nei giorni dei workout particolarmente intensi al posto del formaggio in fiocchi per uno spuntino pre-workout. Aumenti l'introito calorico di quelle 50 Kcal in + a parità di prodotto...Cmq lo scopo è soprattutto variare un attimino...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    1,76m;82kg
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Ottima la ricotta io la uso nei giorni di ricarica!!!
    (e poi che siciliano sarei senza ricotta)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    1.76m-94kg-15%
    Messaggi
    501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kalidon Visualizza Messaggio
    ma vuole tenere basso grassi
    Io nn ne sarei così sicuro

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    .La ricotta può essere prodotta con latte di pecora o di vacca, difficilmente si trova quella di capra. La prima è più saporita, sia a causa della qualità che della quantità di grassi.
    I grassi contenuti nel latte di pecora sono più aromatici e conferiscono alla ricotta il tipico aroma animale. La ricotta di pecora ha particelle di grasso più piccole e risulta essere più digeribile rispetto a quella di vacca.

    Il siero del latte di pecora contiene più grassi e di conseguenza anche la ricotta. Quindi la ricotta di solo siero di pecora è più grassa di quella di solo siero di vacca.
    Per produrre ricotta si parte dal siero del latte, che viene spesso addizionato con latte puro o panna per aumentare la resa e rendere il prodotto più cremoso e saporito. A seconda della quantità di latte o panna aggiunti, si avrà un contenuto di grassi variabile dal 5% al 15-20%. Nel primo caso il prodotto avrà caratteristiche nutrizionali molto positive, nel secondo sarà vero il contrario.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Beh di ricotta magra ce n'è sugli scaffali dei banchi frigo e non è neanche male come sapore, ma la jocca è una spanna sopra

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    1.76m-94kg-15%
    Messaggi
    501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    .La ricotta può essere prodotta con latte di pecora o di vacca, difficilmente si trova quella di capra. La prima è più saporita, sia a causa della qualità che della quantità di grassi.
    I grassi contenuti nel latte di pecora sono più aromatici e conferiscono alla ricotta il tipico aroma animale. La ricotta di pecora ha particelle di grasso più piccole e risulta essere più digeribile rispetto a quella di vacca.

    Il siero del latte di pecora contiene più grassi e di conseguenza anche la ricotta. Quindi la ricotta di solo siero di pecora è più grassa di quella di solo siero di vacca.
    Per produrre ricotta si parte dal siero del latte, che viene spesso addizionato con latte puro o panna per aumentare la resa e rendere il prodotto più cremoso e saporito. A seconda della quantità di latte o panna aggiunti, si avrà un contenuto di grassi variabile dal 5% al 15-20%. Nel primo caso il prodotto avrà caratteristiche nutrizionali molto positive, nel secondo sarà vero il contrario.
    Quindi nn è a base di caseinato e nn andrebbe bene come pasto pre-nanna... Sbaglio?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Meglio la Lattebusche della Jocca, secondo me...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home