io trovo che la ricotta sia un'ottima alternativa proteica per chi ama il formaggio ma vuole tenere basso grassi e soprattutto calorie...
ciao.
Kalidon
io trovo che la ricotta sia un'ottima alternativa proteica per chi ama il formaggio ma vuole tenere basso grassi e soprattutto calorie...
ciao.
Kalidon
Io la uso nei giorni dei workout particolarmente intensi al posto del formaggio in fiocchi per uno spuntino pre-workout. Aumenti l'introito calorico di quelle 50 Kcal in + a parità di prodotto...Cmq lo scopo è soprattutto variare un attimino...
Ottima la ricotta io la uso nei giorni di ricarica!!!
(e poi che siciliano sarei senza ricotta)![]()
.La ricotta può essere prodotta con latte di pecora o di vacca, difficilmente si trova quella di capra. La prima è più saporita, sia a causa della qualità che della quantità di grassi.
I grassi contenuti nel latte di pecora sono più aromatici e conferiscono alla ricotta il tipico aroma animale. La ricotta di pecora ha particelle di grasso più piccole e risulta essere più digeribile rispetto a quella di vacca.
Il siero del latte di pecora contiene più grassi e di conseguenza anche la ricotta. Quindi la ricotta di solo siero di pecora è più grassa di quella di solo siero di vacca.
Per produrre ricotta si parte dal siero del latte, che viene spesso addizionato con latte puro o panna per aumentare la resa e rendere il prodotto più cremoso e saporito. A seconda della quantità di latte o panna aggiunti, si avrà un contenuto di grassi variabile dal 5% al 15-20%. Nel primo caso il prodotto avrà caratteristiche nutrizionali molto positive, nel secondo sarà vero il contrario.
Beh di ricotta magra ce n'è sugli scaffali dei banchi frigo e non è neanche male come sapore, ma la jocca è una spanna sopra![]()
Meglio la Lattebusche della Jocca, secondo me...
Segnalibri