Bisognerebbe valutare quanto di quei kg che hai preso era grasso e quanto invece tessuto magro, ma non è possibile dato che prima non conoscevi la tua %bf...
La cosa migliore, secondo me, è che tu ti faccia fare una plicometria: se sei oltre il 12% ti conviene fare un periodo di definizione per poi, magari, fare ancora massa partendo da percentuali più basse (sotto il 10%)...Se invece sei già basso, si può pensare alla massa.
Nel frattempo, fossi in te, terrei una dieta che ti mantenga al tuo peso attuale...se questa che seguivi adesso ti mantiene a 80 kg va bene...
Non è vero che non è possibile aumentare solo di massa magra senza aumentare di massa grassa: lo si può fare con una normocalorica o con una leggera ipocalorica (ma in questo caso il discorso diventa più complicato, perchè devi fare un certo tipo di ciclizzazione...). Non vorrei ripetermi ma in questo modo, anche se l'incremento è più lento, è tutto compensato dal fatto che dopo non devi perdere tempo a definirti (per non parlare del fatto che, a mio avviso e non solo, stare perennemente a ingrassare, dimagrire, reingrassare e ridimagrire è dannoso per il fisico e la salute...)
Segnalibri