Nessuno che mi da qualche suggerimento??? Forse ho sbagliato sezione del forum??
Nessuno che mi da qualche suggerimento??? Forse ho sbagliato sezione del forum??
scusa se posso sembrarti scortese
ma anche tu hai detto che la domanda è banale.
l'80% degli utenti che si iscrive su questo forum scrive un post come il tuo, secondo te quando può essere divertente per noi rispondere sempre le stesse cose?
non sarebbe + semplice se prima di postare una domanda gli utenti facessero un giro sul forum o anche una ricerca (utilizzando l'apposita funzione in alto nella pagina) ?
spero tu possa trovare la voglia ed il tempo per fare questo piccolo sforzo.![]()
Forse il Forum andrebbe consultato prima brianmay2k...Magari leggendo in giro ti avrebbe sfiorato l'idea che le "macchine" in genere non godono molta fortuna da queste parti di forgiatori di pura ghisa![]()
E gli "addominali"poi non sono certo la zona da trattare per prima e con un programma specifico di incremento di pesi...
Mai sentito parlare di esercizi "fondamentali" tipo i "fondamentali" del Volley del Basket etc.![]()
Va bene che un principiante come dici di essere, può anche cominciare con macchine per muoversi un po' mentre impara la corretta esecuzione di esercizi "veri"![]()
Quindi è forse per questo che non hai ricevuto pronte risposte...
Ma in soldoni ti dirò che in genere l'incremento di peso si inserisce solo quando riesci a fare con il carico precedente tutte le serie e le reps ma ti rimane un buffer, un margine per fare altre reps. Non so se mi sono spiegato?! Se tu fai dieci reps e sei morto con quel carico, non puoi certo incrementarlo, pena appunto l'esecuzione di meno reps.
In soldoni sempre, l'incremento della forza e della massa sono il busillis del Bbuilding ma tutti o quasi sanno che è necessario programmare cicli di allenamento in modo da variare gli stimoli e allo stesso tempo, curare una corretta alimentazione per ragioni energetiche e plastiche![]()
Ultima modifica di VIERI; 02-03-2007 alle 09:52 AM
la domanda è banale e denota che non sei molto pratico di allenamenti.
se sei un principiante allora è meglio che capisci un pò come funziona il nostro corpo se no rischi di fare le cose meccanicamente senza capirci niente e aspettandoti che qualcuno ti dica quello che devi fare.
quanti anni hai?
da quando ti alleni?
che scheda usi?
che dieta segui?
Segnalibri