metti il bil + in basso e stai sempre DCSS
metti il bil + in basso e stai sempre DCSS
DCSS che vuol dire?
DCSS...
Faccio finta di aver sempre saputo cosa vuol dire anke se ho fatto il search![]()
Beh DCSS,credo,di esserci...
Ma se il bilanciere lo metto + in basso dove lo poggio?
X migliorare l'esecuzione sto andando in paranoia...
Mi sono ritrovato a squattare nella cucina di casa con la scopa...
Eh top secret...![]()
Ultima modifica di Tonyo; 27-02-2007 alle 12:28 AM
ciao tonyo, i powerlifter non squattano culo a terra
oltretutto nel nostro caso l'inclinazione della schiena in avanti è ricercata perchè consente di utilizzare maggiormente i glutei ed i femorali (i muscoli + forti)
oltretutto se la schiena è inclinata in avanti ed il sedere indietro.. il ginocchio non oltrepasserà la punta del piede con grande felicità per le articolazioni.
se credi di avere problemi di elasticità fai pure stretching, però se l'inclinazione della schiena non è eccessiva io non credo ci siano particolari problemi, è davvero difficile vedere un back squat con la schiena perpendicolare al terreno (siamo stati un pò ingannati dalle immagini di chi fa squat al multipower).. è una semplice questione di bilanciamento.
tanto per dimostrarti che si tratta solo di bilanciamento differente prendi il bilancere, caricalo poco e prova a fare un front squat
il baricentro si sposta in avanti e non tenderai + a compensare inclinandoti in avanti ma probabilmente scenderai davvero perpendicolare al terreno.
credo ci sia un'eccessiva paura generale di sovraccaricare la schiena, in particolare la zona lombare...
quella è una zona sempre sottoposta a stress perchè si trova nel bel mezzo del corpo, invece di proteggerla rinchiudendola in una teca di vetro bisognerebbe lasciarle fare le proprie esperienze in modo che si rinforzi per benino (questo avrei voluto dirlo anche alla madre della mia ex ragazza)
Aggiungo che il problema è sì la mobilità della caviglia (e non delle anche), però puoi ovviare a tutto ciò allargando un po' i piedi.
Considera che nelle gare da PL è ammesso un tacco di 4cm, perciò fai delle prove facendo uno squat scalzo e poi mettendo dei rialzi sotto le caviglie.
Squatta scalzo con un carico di 30Kg, e via via allarga i piedi. Vedrai che riesci ad arrivare sempre più giù, poi metti un rialzo di 2cm e riprova, e poi di 4cm.
Considera che 4cm è un tacco di una scarpa da runner, perciò niente di chè.
Dovresti risolvere.
DCSS significa "duro co' sta schiena"ed è quello che devi avere.
Comunque, un video e si capisce meglio.
ahahaha!
Colgo qst affermazione x proporre un altro dubbio...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Non capisco come sia possibile squattare,e quindi,bilanciarsi, con tibie e schiena perpendicolari al terreno tendo poi il bilanciere in linea con i talloni...
Sono io ke sono un pezzo di legno?![]()
Credo di aver risolto giocando proprio sui tacchi...Originariamente Scritto da IronPaolo
in pratica ho cambiato scarpe![]()
Cambiando le mie megaride(adi**s) con delle shox(dal tacco più alto)il problema sembrerebbe essersi risolto...
Speriamo bene![]()
Grazie a tutti x i consigli![]()
Ps: Kick aspetto ancora quei file![]()
ciao tonyo.. c'è un pò di confusione:
1. nello squat da PL le tibie non sono perpendicolari al terreno (è una cosa possibile praticamente solo se si usa un box come sedile)
diciamo che il tentativo è quello di non mandare troppo avanti le ginocchia
2. la schiena non può essere perpendicolare al terreno per i motivi che ti ho spiegato.. oltretutto se bisogna MANTENERE IL PIANO INCLINATO DELLA SCHIENA (per reclutare meglio femorali e glutei e per tirare indietro le ginocchia) è ovvio che la schiena non è perpendicolare al terreno
3. il bilancere non può mai e poi mai essere in linea con i talloni.. levatelo dalla testa è meccanicamente IMPOSSIBILE
il bilancere è in linea con il tallone solo quando sei in piedi.. stop.
secondo me dovresti veramente fare una scorpacciata di video di squat per farti un'idea.
@tonyo: che file...c'ho una memoria demm.erda mi spiace
![]()
@Somo:meglio ke posto un video...magari anche solo con l'asta(o la scopa) tanto x farvi vedere l'esecuzione.
@Kick:vabbè ne riparliamo qnd ti becco su msn![]()
Infatti mi sembrava strano qnd ho sentito di questi "obblighi tecnici" su altri "lidi"...la cosa mi lasciò un pò perplesso perchè l'unico modo di squattare a tibie e schiena perpendicolari al terreno è al multy.
Ma nel beck mi sembra assurdo,come si potrebbe bilanciare il carico?
Cadresti all'indietro.
Ps:x la scorpacciata di video...beh sto esaurendo you tube...![]()
Segnalibri