Salve a tutti,
mi sono appena iscritto. Da un po' di giorni non faccio che spulciare siti e forum che parlino di pubalgia, di cui purtroppo soffro da molti mesi, ma che solo qualche giorno fa, dopo averla sentita pronunciare ufficialmente dall'ortopedico, ho deciso di affrontare.
Avevo due domande:
1) mi e' stato detto che per prima cosa devo stare a riposo 2 mesi minimo (e intanto fare fisioterapia e antiinfiammatori). La domanda e': a vostro giudizio, di chi ci e' passato o di chi comunque conosce un po' di anatomia) per 2 mesi di riposo si intende completa inattivita' di tutto il corpo oppure si riesce, con le posizioni giuste e magari con un carico ridotto, a lavorare sugli altri muscoli che non c'entrano niente con la pubalgia (es petto o bicipiti o spalle), in modo comunque di allenare un pochino almeno quelli? Ho rivolto questa domanda anche al mio ortopedico sperando di poter trovare qualche esercizio consentito. Mi ha detto di voler valutare bene le possibilita' e fra qualche giorno avro' la sua risposta.

2) A quanti soffrono di pubalgia, chiedo di valutare la seguente posizione, per sapere se la reputano (come nel mio caso) la piu' dolorosa da assumere. In questo modo possiamo capire se abbiamo problemi veramente simili o meno, visto che questa pubalgia puo' dipendere da tantissimi problemi diversi.

seduti su una sedia, piante dei piedi a terra, distanziati l'uno dall'altro (insomma le cosce devono stare un pò divaricate).
Ora (sempre rimanendo con la pianta del piede completamente poggiata) ruotate verso l'interno la coscia (quella dell'inguine dolorante) così da avvicinare il ginocchio al centro. Non è necessario che usiate solo gli adduttori per fare questo movimento, anzi potete farlo non usando per niente i muscoli della coscia, ma premendo sul ginocchio dal lato esterno verso l'interno, con la mano. Arrivati quindi a una discreta (quella che riuscite senza spingere troppo) inclinazione della coscia, provate ad avvicinare il più possibile il busto a quella coscia, stando però dritti con la schiena e a tenere questa posizione rilassando il più possibile qualsiasi muscolo della coscia.

Io soffro un dolore terribile a stare così (nella zona anteriore (tendente all'interno) della coscia, all'attaccatura col bacino), credo sia la posizione peggiore per il problema che ho io, e più la gamba è inclinata verso l'interno (cioè il ginocchio viene spinto verso l'altra gamba) e peggio è

Grazie a tutti. Scusate il post lungo.

Ciao