allora nn allenare le gambe, in nessun modo.
Allora immagino che dovro' cercare di manterere il corpo piu' asciutto possibile ..e piu' muscoloso possibile ...alla brad pitt insomma ..
Senno' la differenza con le gambe diventera' antiestetica .
Per far cio' ( piccoli ma pieni e definiti ) mi tengo sulle 4 serie con peso che mi consente di fare circa 10 ripetizioni senza cedere ...e riposo ridotto al minimo ?? Tenderei inoltre a fare allenamenti decisamente brevi ...45 min circa + (10 minuti di attivta' al 70 % della frequenza cardiaca) .....e freqenti
Ah grazie tante delle risposte e della gentilezza...
PS: non mi hai detto se il concetto di voluminosi e frequenti lo mantieni anche dopo il ricondizionamento .
vedi come ti trovi e decidi tu.
se vuoi fare massa pura e tenerti asciutto per un periodo puoi fare anche cosi:
3-5 giorni di seguito con il carico istintivo per nn cedere mai in nessun set poi fai 1-2 giorni di pausa e ricominci, è l'ideale per chi si allena a casa:
squat 3x4-6
panca 3x6-8
trazioni 3x6-8
lento 3x6-8
+ 1-2 complementari a scelta che variano di volta in volta
dopo 2-3 settimane cambi gli esercizi e riprovi.
ti alleni 5-6 ore a settimana per allenamenti brevi, in questo modo il metabolismo è altissimo.
in questo periodo sono in scarico e mi sto allenando cosi e ho sempre fame.
grazie tante.
Non mi alleno a casa...l'ho fatto di tanto in tanto nel periodo in cui sono stato fermo...poca roba.
dalla prox settimana vado in palestra.
PS:ho provato un po' il movimento dello squat senza carico ...e c'e' un modo per non sentire dolore ne piu' di tanto il carico alle ginocchia .
In pratica mi abbasso in modo la lasciare la Gamba ( vs coscia) piu' perpendicolare possibile al pavimento. Il ginocchio cosi' si sposta in avati solo di pochissimo e sento ( gia' senza peso ) molta trazione nel bicipite femorale e nel gluteo.Ovviamente cosi' facendo posso abbassarmi meno di quanto dovrei ..altrimenti cado .non coivolge per niente il polpaccio ..ma non e' lo scopo dello squat no ?!![]()
Prima di cominciare mi pesero' con l'impetenziometro ( non so se sia in uso questo termine ..ma ci capiamo) cosi' da calcolare la massa grassa e massa magra ( non sara' precisissimo come metodo ...ma usando sempre lo stesso posso vedere i cambiamenti ). Magari prendo le misure corporee ...cosi' da fare una scheda dei progressi.
Aggiornero' sicuramente
Ti ringrazio di nuovo per i suggerimenti,gentilissimo .
è un buon allenamento cmq, ma chi si allena a casa ha il vantaggio di perdere meno tempo per gli spostamenti, e siccome è un allenamento molto frequente...
io l'ho fatto anche in palestra e devo dire che i risulatai sono stati buoni, oltre alla fame da leone.
lo squat si fa nel modo ta de spiegato, nn so come lo facessi prima ma si fa come lo fai adesso.
ci metto piu' tempo a cacciare tutti gli atrezzi a casa che ad andare in palestra ..che e' sotto casa.
Il tempo perso e' dovuto al lavaggio asciugaggio e stiraggio dei panni.
Prima lo squat lo facevo ( quando lo facevo,di solito andavo di pressa) portando le cosce parallele al pavimento..ora non sono proprio parallele ..un po' piu' su ..e basta a non sentire dolore.
Segnalibri