Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: stacco panca squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    stacco:
    il sedere va tenuto in basso nella partenza e l'estensione caviglie-ginocchia-anche deve essere contemporanea
    se il bilancere si trova "chiuso" dalla tibia vuol dire che non stai mandando il sedere in dietro e quindi le ginocchia sono in avanti.
    cmq il bilancere DEVE strofinare\toccare la tibia.. se lo allontani dal corpo ottieni una leva svantaggiosa

    ti consiglio di guardare qualche VIDEO.

    squat
    DEVI mantenere il piano inclinato della schiena per fare un BACK PL SQUAT
    se non inclini la schiena in avanti il baricentro sarà spostato indietro e tenderai a cadere
    la schiena inclinata ha il vantaggio di mandare indietro il sedere
    il sedere stà attaccato al femore e quindi:
    schiena inclinata = sedere indietro = femore arretrato
    il femore è attaccato al ginocchio che a sua volta è attaccato a tibia, quindi:

    schiena inclinata = sedere indietro = fermore arretrato = ginocchia indietro = tibia perpendicolare (o quasi) al terreno

    l'effetto di tutto ciò è che l'alzata non sarà compiuta lavorando principalmente con i quadricipiti ma sposterai + peso sui femorali e sui glutei e avrai un maggiore ausilio della schiena
    tradotto: solleverai di +

    chiaramente bisogna allenarsi per raggiungere una buona flessibilità e studiare le esecuzioni per riuscire a riprodurle in forma decente
    anche qui GUARDA QUALCHE VIDEO

    PANCA
    il bilancere andrebbe portato leggermente sotto i capezzoli
    il punto preciso dipende anche da quanto arco lombare riesci a fare
    l'importante è mantenersi sullo sterno, se poggi sull'addome l'alzata non è valida

    l'impugnatura è larga ma i gomiti vanno stretti per consentire un maggiore intervento di dorsali e soprattutto tricipiti
    ricorda di addurre le scapole e non sollevare la testa dalla panca (idem per il sedere)
    ci sono diversi thread in cui si discute di tecnica di panca, dai una lettura
    somoja santo subito

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Eh si davvero!! Te lo sei proprio meritato l'avatar personalizzato!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    23

    Predefinito

    ma le scapole vanno chiuse per tutto il movimento o solo nella fase eccentrica
    ? se nella fase concentrica le apro non c'è il rischio che le spalle vadano troppo in avanti?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    infatti devi tenerle addotte per tutto il movimento
    ti consente di spingere maggiormente con la schiena, caricare meno sulle spalle, ridurre il range di movimento ed essere + duro
    insomma.. mica poco!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    23

    Predefinito

    ok , e nello stacco se faccio piu rip devo appoggiarlo a terra e ripartire o no?

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    appoggia, altrimenti fa uno stacco rumeno

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    833

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    infatti devi tenerle addotte per tutto il movimento
    ti consente di spingere maggiormente con la schiena, caricare meno sulle spalle, ridurre il range di movimento ed essere + duro
    insomma.. mica poco!
    Ah xo...che ignorante che sono!!Da oggi panca con scapole addotte!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    23

    Predefinito

    si , ho letto che oltre a retrarre le scapole si dovrebbe anche fare una scrollata dei trapezzi

    cmq a me interessa piu l'esecuzione da bb non un esecuzione spinta da pl solo vorrei capire il miglio modo per non farsi male e avere lo stesso una forma corretta

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    833

    Predefinito

    Ma... io stamattina ho provato cn l'adduzione,ma mi sono accorto che la facevo naturalmente senza accorgermene!!!

Discussioni Simili

  1. Visione: Panca, squat, stacco
    Di Visione nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06-03-2008, 04:42 PM
  2. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  3. Record -squat-panca-stacco
    Di 123456789 nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 10-01-2007, 10:30 AM
  4. scheda pre forza:panca e squat 2 volte a week stacco 1 che ne dite?
    Di sirah nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-12-2006, 01:37 PM
  5. stacco+squat+panca
    Di LORIS-IGNAZIO nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-09-2006, 01:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home