stacco:
il sedere va tenuto in basso nella partenza e l'estensione caviglie-ginocchia-anche deve essere contemporanea
se il bilancere si trova "chiuso" dalla tibia vuol dire che non stai mandando il sedere in dietro e quindi le ginocchia sono in avanti.
cmq il bilancere DEVE strofinare\toccare la tibia.. se lo allontani dal corpo ottieni una leva svantaggiosa
ti consiglio di guardare qualche VIDEO.
squat
DEVI mantenere il piano inclinato della schiena per fare un BACK PL SQUAT
se non inclini la schiena in avanti il baricentro sarà spostato indietro e tenderai a cadere
la schiena inclinata ha il vantaggio di mandare indietro il sedere
il sedere stà attaccato al femore e quindi:
schiena inclinata = sedere indietro = femore arretrato
il femore è attaccato al ginocchio che a sua volta è attaccato a tibia, quindi:
schiena inclinata = sedere indietro = fermore arretrato = ginocchia indietro = tibia perpendicolare (o quasi) al terreno
l'effetto di tutto ciò è che l'alzata non sarà compiuta lavorando principalmente con i quadricipiti ma sposterai + peso sui femorali e sui glutei e avrai un maggiore ausilio della schiena
tradotto: solleverai di +
chiaramente bisogna allenarsi per raggiungere una buona flessibilità e studiare le esecuzioni per riuscire a riprodurle in forma decente
anche qui GUARDA QUALCHE VIDEO
PANCA
il bilancere andrebbe portato leggermente sotto i capezzoli
il punto preciso dipende anche da quanto arco lombare riesci a fare
l'importante è mantenersi sullo sterno, se poggi sull'addome l'alzata non è valida
l'impugnatura è larga ma i gomiti vanno stretti per consentire un maggiore intervento di dorsali e soprattutto tricipiti
ricorda di addurre le scapole e non sollevare la testa dalla panca (idem per il sedere)
ci sono diversi thread in cui si discute di tecnica di panca, dai una letturasomoja santo subito
Segnalibri