e per quanto riguarda la formula per il calcolo del fabbisogno calorico quale uso?
e per quanto riguarda la formula per il calcolo del fabbisogno calorico quale uso?
http://cgi.ebay.it/Plicometro-Gensan...QQcmdZViewItem
questo plicometro puo essere valido?
la cosa migliore sarebbe tenere conto dei dati forniti dal dietacal e provare un po' di giorni a rimanere su quell'introito vedendo se il peso rimane uguale.altrimenti lo aggiusti in positivo o in negativo.devi andare un po' a sensazione visto che non tutti i giorni sono uguali nel consumo calorico e via discorrendo,quindi occhio!
per quanto riguarda il plicometro vedi te se ti conviene acquistarlo.poi non è che lo devi usare tutti i giorni eh...io vado dal medico e la plicometria me la faccio gratis,ma magari il tuo non non può farla.
ok grazie mille!!!!
un'altra curiosità: quanti mesi state in massa?quanti in definizione?fate cicli del tipo forza-massa-definizione?come e quando?
beh,forse è piu di una curiosità,vi ringrazio per la pazienza![]()
allora...ho fatto un po una media dei vari valori che mi risultano e ho dedotto:
metabolismo basale ~1600Kcal
fabbisogno calorico in mantenimento ~2200Kcal
indice calorico in low carb 2200-500=1700Kcal
indice calorico in massa ~2700Kcal
ci possono stare questi valori?
se si allora inizio a programmare la dieta e poi la posto![]()
se no...beh....ditemi voi perchè non so piu che pesci pigliare![]()
Segnalibri