Pagina 75 di 76 PrimaPrima ... 25656667686970717273747576 UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,125 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #1111
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    è da diverso tempo che quando sono in macchina per andare o tornare dal lavoro penso al perchè io amo così tanto andare in palestra...mentre quasi tutti i miei amici (a solo 21 anni come me..) hanno già abbandonato tutti i loro sport..... quale sia il motivo per cui qualsiasi cosa mi accada, io il lunedì, il mercoledì e il venerdì mi trovo sempre in palestra anche con 1 metro di neve (abito in un paese piccolo con strade non molto trafficate e a 5km cè la palestra, un volta ci ho impegato 40minuti per arrivare da tanta neve che c'era...)...sinceramente la risposta non me la sono ancora data, ma leggendo il tuo post Paolo, è come se automaticamente il mio cervello avesse trovato il modo di spiegarlo...e questo in fondo mi dispiace perchè avrei voluto essere io a trovare la risposta anche se ovviamente ognuno di noi dentro di se ha la propria risposta...diciamo che mi hai dato quell' input in più che forse un giorno mi porterà a trovare la "mia" risposta....
    ....è "strano", le emozioni che si provano sono molto simili...io sono solo un 21enne che deve ancora dimostrare tutto e tu invece sei un campione che ha già dimostrato ampiamente quello che vale, con una determinazione davvero invidiabile....
    Ti rispetto molto Paolo

  2. #1112
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Blackened!
    Scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma quando sono infortunato tendo ad allenarmi del tutto senza criterio, perciò non uso il diario.

    Grazie per quello che scrivi! Ma... sono molto ma molto meno di quanto puoi pensare

    Comunque, mi alleno. E, devo dire, anche parecchio. Tutte cose sconclusionate, poco recupero, molte serie... alla fine sono sempre tutto rotto.

    (questa parte la potete saltare, sono lamentazioni)

    Sono anche arrivato a questa conclusione, incredibilmente. Dopo il chiropratico, le tonnellate di medicine, esercizi riabilitativi di tutti i tipi, stretching anche per i testicoli... manca solo da provare la terapia più efficare, più economica, più funzionale e anche più terrificante che un atleta/palestraro/fissato possa concepire: il RIPOSO.

    Cioè... io non sono un "atleta", nel senso che non mi pagano per fare i pesi. Non ci vivo. Perciò è del tutto inutile che vado dal chiropratico, mi mette a posto l'anca, questa non mi fa male, poi faccio squat con 100Kg e mi rifà di nuovo male. Torno dal chiropratico, me la rimette a posto. Nel frattempo ho speso 50Euro in più.

    Idem per la riabilitazione: il problema di quelli come me è che non sono una mezza sega senza muscoli. E ho disciplina. Se il chiro dice di fare 10 rip per gamba di spinte per 4 volte al giorno... io le faccio. Fosse anche al cesso del lavoro (già fatto, grazie). E se c'è da strizzare i glutei, io strizzo. Se c'è da fare stretching per 10", sono 10" e tiro. Viceversa, un sedentario da televisione qualunque non riesce a strizzarsi e a tirarsi come faccio io. Ed è un bene. Io invece mi faccio male. Sono arrivato a questa considerazione, guarda un po'...

    Perciò, riposo. Maledetto riposo. E' una settimana che faccio leg extension e leg curl (Paolino's style eh) e sto bene con la mia anchina. I "test" confermano che sto bene. Fra 3 settimane deciderò.

    (potete riprendere a leggere)

    Mi sono fatto un po' di foto, vi risparmio quelle orride.



    Mi scoccia sempre questa storia delle foto, perchè è narcisismo, però in fondo, chi fa i pesi ci tiene al fisico. Ed è un narcisista

    Dài... sicuramente c'è di molto meglio. 175cm x 83Kg, una definizione passabile, braccia indietro, molte carenze. Su tutte la faccina con gli occhiali da bravo ragazzo deficiente.

    Sui vari forum c'è gente spaziale (reale e anche natural)

    Però, in fondo, quest'anno vado per i 39. Se mi confronto con i miei coetanei, è pazzesco, ma sembro un alieno. E non sono assolutamente nessuno. Non voglio essere settario o elitario, però il livello medio dell'essere umano 40enne è ben scarso.

    Ok, magari dovrei far vedere le analisi del sangue perchè a 40 anni è bene avere il colesterolo basso e la prostata a posto piuttosto che 270Kg di stacco.

    Sono graditi i commenti, anche quelli più solforici

  3. #1113
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Guardando di sfuggita le foto noto bene la definizione...la pienezza e forse una leggera carenza di braccia...abituato forse che mi sento sempre dire che c'ho le braccia troppo grosse....Complimenti...pochi a 39 anni hanno o mantengono un fisico cosi con carichi cosi...dici bene...essendo atleti che non lo fanno per lavoro...facciamo quindi c'ho che possiamo e che gli impegni ci permettono di fare...
    Complimenti.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #1114
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,528

    Predefinito

    beh, paolo, stai da Dio
    ottimo ottimo OTTIMO fisico... petto e spalle sono grosse, la schiena è rocciosissima.
    braccia solito ma è un problema di molti l'allergia al curl

  5. #1115
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Stai alla grande Paolo.
    Sei più grosso rispetto al "non sparate sul pianista" o sbaglio ?

  6. #1116
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Bel fisico ma non solo per la tua età.. Però come hai detto anche tu le braccia sono indietro.. Hai mai provato a misurarle?

  7. #1117
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    complimentissimi davvero! altro che ragazzo deficiente mi pare la copertina di uno di quei giornali tipo men's health!

  8. #1118
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Ciao Paolo, anche a me sembri messo molto ma molto bene...e non solo per essere un quarantenne ma anche in generale..(basta vedere le foto postate sui vari forum)..
    Per quanto riguarda le "braccia un po in dietro" a me non sembra mica poi cosi flagrante...e poi essendo pl e normale...abbiamo tutti un po lo stesso problema
    Grande paolo

  9. #1119
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    leggere leggendario che con 47 cm dice di aver le braccia indietro mi fa un po' impressione...

    bel fisico cmq a 40 anni farei la firma per esser come te...

  10. #1120
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie ragazzi, gonfio tutto come un tacchino

    Eh sì, io e LEGGENDARIO abbiamo lo stesso problema, uguale, identico...

    47cm di bicipite e me li vedo piccolini

    Io ho 40cm in contrazione tetanica completa che poi mi devo fare le punture di decontratturante per tornare a usare gli avambracci....

    Non sono il mio punto forte, ma anche non mi è mai piaciuto allenarle (ma non è una scusa). Certo è che molto è una questione di forma. Nella palestra dove andavo c'era gente con dei bei tricipiti a ferro di cavallo, e gli davo 50Kg di massimale di panca porca *****... e non è che facevano chissà che cose per le braccia!

    x Dany: sono più pesante delle foto del "pianista", perchè lì ero 76Kg-77Kg, ora sono 82-83Kg.

  11. #1121
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Dopo una influenza storica (6 gg. a 40° di febbre) rientro e che ti vedo?! Il Grande Paolo!
    Non uscirai mai caro Paolo dall'insoddisfazione che ci accomuna tutti! (se non fosse così, chi progredirebbe più? )
    Ma il fisico è extra e nessuno t'ha chesto delle gambe perchè lo sanno tutti che hai gambe special! Quindi, sei messo meglio dal punto di vista dell'equilibrio generale, della maggior parte dei "viventi" E non solo relativamente ma in assoluto, sei veramente un gran fisico!
    Complimenti e basta

  12. #1122
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    vedo solo ora il post..
    AMMAZZA PAOLO!! ma che te magni la mattina?

    sono sicuro che l'anca la recuperiamo tranquillamente con questa cura super-tecnologica (il riposo).. ci sentiamo tra un paio di sett. per fare il punto della situazione!

  13. #1123
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Big Paolo!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  14. #1124
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Dopo una lunga latitanza dal diario (ma non dagli allenamenti) cerco di iniziare a scriverlo di nuovo.

    19/07/05

    Oggi ho testato i massimali per capire quale fosse la mia condizione. Il risultato è stato interessante e perciò vi inondo di considerazioni che nella mia mente bacata ritengo possano servire a qualcuno.

    Front squat: 150Kg - http://www.youtube.com/watch?v=ItoB3jrzWWE
    Ho fallito i 155Kg. Sono contento di essere riuscito a portare il front squat ad un livello accettabile, una buona profondità, un corretto rapporto con il back squat.

    Back Squat: 180Kg - http://www.youtube.com/watch?v=PSjCxOODzOs
    Non sono contento dell’esecuzione, perchè ho ancora paura di sentire male. Però il DCSS c’è, e sicuramente 185Kg c’erano, ma ho avuto "paura del carico" e perciò ciao. Comunque, una bella profondità. Non è che mi dico bravo da solo, però ogni volta che mi vedo ripenso alla partenza quando non riuscivo ad andare sotto il parallelo.

    Panca: provati 2 volte i 145Kg, falliti entrambi. In riscaldamento un buon 135Kg con fermo, ma dato che 140 li avevo già fatti, prestazione sotto le aspettative

    Stacco altezza gara: 240Kg - http://www.youtube.com/watch?v=rCkCjHleH-w
    La ripresa è del tutto differente dalla sensazione interna: dal video sembra "ce la fa o non ce la fa?" ma io sapevo benissimo che sarebbe salito. Viceversa tante volte sembro un razzo anche se poi fallisco l’alzata.

    Ok: 180-135-240, 555Kg in totale, tutto raw. In più, i 3 numerelli di McRobert confermati. Il prossimo test il 5 Agosto per il mio compleanno.

    Ora faccio delle considerazioni sparse

    Front squat: questo esercizio, come tutte le cose che non riescono e poi riescono, è intrigante. Dopo circa 40 giorni di prove posso abbozzare qualche idea. E’… difficile. Molto più difficile di un back squat, perchè il front o lo fai correttamente, o non lo fai. E’ difficile quanto un buon back squat, però mentre è possibile fare un back squat dim*****, non esiste l’equivalente nel front: il bilanciere semplicemente casca.

    Il punto è tutto qui: c’è una barriera d’ingresso, un dazio tecnico da pagare. Questo rende l’esercizio ostico e perciò a chi riesce viene in mente di essere bravo. Se però si persevera, ci si sbava sopra, si va oltre i polsi e le dita dolenti, ci si allena proprio per farlo questo ***** di front squat, allora poi il front diventa un semplice esercizio.

    Tanto per dire che il front deve piacere: non ci si può allenare stile BB, le ripetizioni devono essere AL MASSIMO 4. Fatene 6 e il bilanciere vi cascherà in braccio piangendo e voi dovrete cullarlo come un bambino piccolo: i vostri deltoidi si stancheranno prima delle vostre cosce. Perciò se vi volete allenare nel front squat sarete letteralmente costretti a fare 6×3, 10×2 o similari. Scordatevi il classico 3×8, perchè non ci riuscirete.

    Questo taglia fuori il front squat (a torto dal mio punto di vista) dall’allenamento standard da palestra. Non riuscirete mai a sentire il bruciore nel front squat, nè ad arrivare a vomitare, a sbavare, ad ansimare.

    Il front squat è cioè un esercizio instabile, e quando si è instabili e stanchi, si cade.

    Ora la domandona: c’è transfer dal front al back? (questa è la mia risposta, badate bene)
    Per rispondere a questa domanda, c’è da fare questa precisazione: nel front si carica MENO che nel back, proprio a causa della maggior difficoltà. E questo "meno" si sente. Per quanto i 155Kg li abbia falliti, quando si staccano si sentono "leggeri". Il peso del back squat è il "peso dei pesi": una delle difficoltà del massimale di squat è proprio il feeling con il carico. Sei ai tuoi limiti, devi riuscire a uscire dagli appoggi compatto, assettarti compatto, iniziare la discesa correttamente, con un peso che … ti spaventa, non ci sono cazzi, e che non fai spesso in allenamento. 155Kg in allenamento li sposto tantissime volte, quando li schiodo nel massimale di front squat posso dire di "conoscerli bene". 180Kg di back squat li "conosco molto meno".

    Posso dire che a mio avviso non c’è un transfer diretto sul massimale fra front e back, però c’è una maggior sicurezza sui carichi medi del back squat, nel senso che "sento" i 150Kg (cioè circa l’80% del massimale di back squat) molto più sicuri e fattibili in qualunque situazione, una sicurezza che prima non avevo.

    Ah… allenarli nella stessa seduta alla stessa priorità come ho fatto è sbagliato. Quando si passa al back squat il SNC non si trova bene. Per questo sono titubante e faccio casino.

    Diciamo che nel PL il front può essere un bell’esercizio, da dedicarsi in off-season, poi può essere un buon complementare per aumentare la stabilità del "core", però non ci vedo tutto questo grande utilizzo. Io lo faccio perchè voglio diventare bravo e perchè mi sono rotto le palle delle solite cose. Lo allenerò anche con gli elastici, perchè gli elastici sono dei semplici pezzi di gomma e non un patrimonio della cultura westside

    Una considerazione su cui non ho elementi giustificativi ma solo un’intuizione (che pertanto può essere sbagliata): credo che ci sia una differenza OTTIMALE fra front e back squat, che proprio dovrebbe aggirarsi sull un front squat che sia l’80-85% del back squat. Chi è sotto questo numero non sa fare il front squat, ma chi è sopra questo numero non sa fare il back squat. In altre parole, chi ha un front vicino al back è specularmente opposto a chi li ha lontani. Perchè il back squat non ha l’instabilità del front, ha un equilibrio quadricipiti-catena cinetica posteriore migliore, perciò si deve semplicemente sollevare di più. Chi non riesce… è bene che si dedichi al back squat

    Considerazione su me stesso: come strutturare a lunga scadenza? Io voglio fare la Coppa Italia a Squadre. Ho capito che nel mio personalissimo caso mi funziona di più andare ad allenarmi con Enrico (se lui vorrà chiaramente) piuttosto che farmi 30000 seghe supertecniche da solo. Gareggiare con l’attrezzatura significa poter provare l’attrezzatura, perciò quello che conta è riuscire ad allenarsi negli ultimi 2 mesi con questa. Perciò si rimanda il tutto a fine settembre. Da qui ad allora l’allenamento è semplicemente migliorare i massimali raw.

    Ho intenzione di fare
    squat 2 volte a settimana, una front + back, una back + front. Carichi 75%-85%, onde, piramidali, non sovraccarichi stile WS perchè mi stressano troppo, ma molti elastici. Migliorare la velocità e il feeling con i "miei" carichi. Ho visto che facendo così mi diverto

    panca 2 volte a settimana, una panca con gli elastici, probabilmente un DE vero e proprio, con delle singole a salire, una panca con un esercizio speciale, deloading, board press o similari. Questa la ritengo l’accoppiata perfetta per la panca, un simil-WS a volume maggiore. Nella panca a mio avviso gli elastici sono grandiosi, sia per i massimali che per i lavori più veloci. Danno una compattezza unica.

    Stacco una volta a settimana. E’ la mia alzata più forte, inutile stare a stressare l’organismo. Valanghe di singole e di doppie. Qui l’importante è riuscire a mantenersi sui 200-230Kg e fare un volta ogni 3-4 settimane una puntatina sopra. Il problema dello stacco è che è letteralmente un bastardo… si perde subito il feeling con il carico alto, la capacità di tirare un peso che si sposta lentamente, che non vuol venire su. In questo devo smetterla di fissarmi con i rialzi. Io sono molto forte di schiena (e lo dico senza voler fare lo sborone) e riesco a tirare dei pesi notevoli da pochi cm da terra. Il problema è che questi pesi non crescono quando riporto l’altezza a quella di gara. E se la alzo addirittura, non è che decollano a 300Kg. Invece è proprio questo che servirebbe. Vedrò come organizzarmi.

    Vorrei infilare da qualche parte la push press e il power clean, esercizi che mi servono come GPP (General Phisical Preparation): perchè devo rompermi i coglioni con manubri, manubrini etc se ho a disposizione esercizi più completi? Poi un po’ di trazioni zavorrate che non gli fa mai male.

    Sembra tanto, ma in realtà è questo:
    Mer: squat + addominali ( 50′)
    Gio: panca DE (60′)
    Ven: clean e push press (40′)
    Sab: panca ME (60′) - Squat (45′)
    Dom: qualcosa + stacco (50′)

    E’ un mese che lo faccio, come programma estivo da campagna va bene.

    Il problema del Powerlifting è che è una specialità molto completa e che mette insieme esercizi del tutto differenti. Squat e stacco per quanto "usino le gambe" hanno peculiarità diverse, la panca è poi un mondo a se. Però la gara è composta da tutte e tre le specialità, e dato che non è possibile essere degli specialisti in tutte e tre, è dura portarle tutte ad un certo livello. Nelle classifiche infatti si vede come degli splendidi squat siano vanificati da una panca scarsa dove si rimedia un distacco di 30Kg. Poi c’è tutto il discorso dell’attrezzatura da saper usare…

    Ma è proprio questo che rende questo sport così affascinante: perchè è complicato e perciò una sfida continua.

  15. #1125
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Bel Fisico, non solo per l'età, anzi! che dire dei carichi... sollevare tre volte e mezzo il proprio peso nello stacco... sei forte!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home