Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #1741
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    e io che devo dire che lavoro i 5x5 con 150 - 160 kg con il bilancere della panca da 10 kg?

  2. #1742
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Anche io come teo uso il bilenacere da 10 kg solo che è addirittura più corto di quello che si usa nella panca...na schifezza...non ci avevo mai pensato...magari più avanti provo ad usarne uno più longo per vedere cosa cambia...

  3. #1743
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Cambiando il bilancere da quello da 10kg a quello olimpico...il fatto che non fletta nello stacco mi fa alzare di più...flettendo perdi nella parte iniziale perchè il bilancere si piega e ancora i dischi stanno attaccati...e la schiena non ringrazie di certo
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #1744
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    ehm il fatto è che quello da 10 è il piu' grosso che abbiamo in palestra...

    ogni tanto mi sembra di allenarmi nel 3 mondo

  5. #1745
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ragazzi il bilancere olimpico fa sollevare di meno.
    è una questione di bilanciamento, oltre che di flessione (che onestamente fino a 200kg è minima) e di torsione (soprattutto alle accelerazioni ridicole che riesco ad imprimere io al peso)

    tant'è che chiunque in palestra faccia 100kg di panca con bilancere "normale" da 10kg alla panca olimpica non riesce a replicare la prestazione..
    invece utilizzando il bilancere corto da 8kg solleva ancora di +.
    sono esperienze riportate anche da IronPaolo se la mia nn è sufficiente.

    un peso + concentrato è MOOOOLTO + facile da sollevare
    lo dimostrerei facendo stacchi con i bilanceri da 10 se non fosse che rischio di piegarli.

  6. #1746
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    mhmhmhm, capito! dai alla fine sono dettagli, per me e altri comuni mortali, il peso è quello cmq

  7. #1747
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    beh non sono dettagli sempre e comunque
    però tu nn ti alleni per fare le gare.. quindi nel tuo caso puoi anche non considerare queste cose.

  8. #1748
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Una volta ho provato a squattare con il bilancere da 16 kg, mi sembrava di avere un manico di scopa sulla schiena, con ai lati due damigiane di vino.
    Squatto sempre con quello olimpionico, good morning, mezzi stacchi ed ora faccio gli stacchi alla rumena solo con quello. La prossima volta, anche i rematori con bilancere verranno eseguiti con quello da 20 così i curl bilancere e i clean.
    Manca solo il military press, ma sono indeciso se eseguirlo ancora con quello olimpionico o meno.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #1749
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Buona panca, ottimo setup! Bravo
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  10. #1750
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    raga mi dispiace ma per me non è cosi'... se il peso è troppo concentrato sollevo di meno...
    quando mi alleno a casa di un mio amico che ha il bil piu' corto, solleviamo tutti e due parecchio di meno rispetto alla palestra... [tipo un 10 kg]
    continuo a non capirci... se mi capita una volta di trovare un bil olimpionico provo e vedo che succede...

  11. #1751
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    i dischi non hanno tutti lo stesso peso (per difetti di lavorazione), quindi la differenza sara dovuta a quello.

  12. #1752
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    cio è da fare [parlo nel mio caso] un 10 x 100 kg a un 10 x 88 ? mi sembra strano...

  13. #1753
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    In palestra, i dischi da 10 pesano circa 10 kg e quelli da 20 persino qualcosa di più! Occhio che alcuni dischi da 10 pesano 8.5 - 9 kg!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  14. #1754
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    I miei ricordi di scienza delle costruzioni sono piuttosto annebbiati. Comunque a parità di carico totale un bilancere da 10kg e uno da 20kg dovrebbero essere equivalenti. Io li ho usati entrambi e nella palestra in cui vado ora ci sono solo gli olimpionici e mi sembra di fare più fatica. L'unica differenza secondo me può stare nella lunghezza, se non si sale con il bilancere parallelo al suolo ogni minima inclinazione si sente di più perchè il momento della forza è maggiore (la distanza peso-braccio è più grande).

  15. #1755
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    è una questione di bilanciamento.. è + difficile essere composti con un binario di 10 metri in mano piuttosto che con una sfera dello stesso peso
    riportiamo il tutto nelle giuste proporzioni ed otteniamo la differenza.

    Caro Diario..
    oggi avrei dovuto riposare ma la mia ragazza (elena) che ormai vive a Roma per studio è tornata a casa per un giorno (ieri era il 25esimo di alcuni parenti stretti) e quindi adesso dopo una giornata a chiacchierare sono letteralmente devastato.
    cavoli chi me lo doveva dire che avrei mantenuto una storia a distanza.. io che non ci ho mai creduto in vita mia.. eppure per il momento, stringendo i denti riusciamo ad andare avanti.

    parlando di allenamento..
    domani è un pò un casino, in teoria avrei desiderio\bisogno di uno scarico attivo e test dei massimali la settimana seguente
    ma purtroppo visto che la settimana seguente e precisamente mercoledi ho esami di biochimica dubito potrò allenarmi i primi 2 giorni (lun e mer) e quindi i test andrebbero a farsi benedire.

    probabilmente opterò per una settimana di allenamento "alternativo" (cambierò gli schemi e forse anche gli esercizi) e se da lunedi prossimo non riuscissi ad allenarmi poco male, vorrà dire che farò uno scarico passivo di 2 sessioni.

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home