a quando LE CATENE nello squat? ma quelle PESANTI e GROSSE, o la RUOTA DEL TRATTORE somo in PALESTRA in mezzo alle nonnine?
a quando LE CATENE nello squat? ma quelle PESANTI e GROSSE, o la RUOTA DEL TRATTORE somo in PALESTRA in mezzo alle nonnine?
9 febbraio 2007
3°settimana 9°microciclo
Stacchi 3x1 @95-97%
triple fino a 130kg
2x1 @150kg - pesanti, lenti.. ho la schiena affaticata.
1x1 @170kg SUMO
1x1 @170kg classico
2x1 @180kg (97%) classico
http://www.youtube.com/watch?v=loBxNOi8YHY
le serie a 180kg sono venute meglio delle altre (dal punto di vista della percezione del peso)
però devo dire che ero piuttosto stanco.. le 3 settimane di allenamento mi hanno stancato e adesso la fatica si fa sentire tutta.
però 2x1 con i 180 su un massimale di 3 settimane fa di 185kg
Panca
20..40..60kg
1x3 @80kg
1x3 @100kg tutte con fermo
1x1 @115kg fermo
1x1 @120kg con fermo (forse un pò corto)
http://www.youtube.com/watch?v=IkOsNXIqRZU
1x1 @125kg con esecuzione da gara
a causa di una vecchia frattura al gomito sinistro tendo a non distendere completamente il braccio e questo si nota di + adesso che sono fuori forma
appena prendo le polsiere devo iniziare del lavoro specifico per la chiusura
Panca stretta
2x4 @100kg
push press (leggero)
1x6 @55kg
1x6 @65kg
tra un pò lo inserisco nell'allenamento per bene
la spalla destra non dà + fastidio neanche con questo movimento.. mi sembra di aver recuperato abbastanza bene (certo qualche acciacco rimane, ma sono ferite di guerra)
pulley
2x8 @80kg
commenti:
-lo stacco + o meno da copione (ho fatto 2x1 @180kg invece di 3x1 @175-180kg.. ma un'altra serie non ci stava, non avrebbe avuto senso forzare troppo)
-ho lasciato lo squat dinamico perchè la schiena era stanca ed il rack era occupato da un ragazzo che faceva panca concetrica (il mio sparring)
adesso il ciclo prevederebbe il test dei massimali la settimana prossima, ma onestamente nn credo sia il caso di testarli in questo stato di affaticamento.
probabilmente è + sensato fare uno scarico magari inserendo pinpull con 180-190kg e forse qualche stacco dinamico leggero
e per quanto riguarda lo squat delle serie fino a 160kg e dei walkouts pesanti e\o good morning
insomma prima dei test mi serve anche uno scarico mentale.. fare sempre le alzate nello stile completo da gara mi annoia e forse mi crea anche stress.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-02-2007 alle 08:52 AM
inserito il video dello stacco e di panca
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-02-2007 alle 08:43 AM
Buoni carichi SOmo!
Anch'io non faccio PL, però voglio abituarmi a gestire tutto con il bilancere olimpionico. I nostri bilancere più "piccoli" da 16 e 18 kg, non flettono neppure con oltre 200 kg sopra. Tutta ferraglia dura di una volta.
Dico solo una cosa 180 kg TOTALI di stacco con il bilancere olimpionico sono più duri di 180 kg di stacco con il bilancere da 16, anche se entrambi non flettono. Per me è questione di lunghezza del bilancere. Sono sicuro se ci fosse un asse di una mietitrebbia di 3 metri, sarebbe ancora più duro staccare 180 kg. O è solo una mia impressione?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
per me è il contrario... piu lungo è piu semplice... semplicemente perchè il peso non è concentrato
stacca con 200 kg con un bilanc di 70 cm, giusto per avere la presa larghezza spalle esempio, e dimmi,,,, come ti trovi![]()
dipende da come si flette il bilancere:
nella parte iniziale quando tutti i dischi sono a terra e si comincia a tirare su il carico, se il bilancere si flette nn tutti i dischi si alzano contemporaneamente da terra e cio rende un pelino + facile l'alzata. + è lungo il bilancere + questa cosa è percepibile.
alla fine dell'alzata si puo essere ancora sufficentemente veloci (ma con un massimale nn succede) che il bilancere per inerzia si flette verso alto rendedo + difficile controllare la chiusura a causa del rimbalzo.
un bilancere lungo "amplifica" le forza di torsione (basta nn staccare o chiudere l'alzata simmetricamente) quindi anche una minima rotazione puo essere percepibile se il bilancare è sufficentemente lungo
e io che devo dire che lavoro i 5x5 con 150 - 160 kg con il bilancere della panca da 10 kg?![]()
![]()
Anche io come teo uso il bilenacere da 10 kg solo che è addirittura più corto di quello che si usa nella panca...na schifezza...non ci avevo mai pensato...magari più avanti provo ad usarne uno più longo per vedere cosa cambia...
Cambiando il bilancere da quello da 10kg a quello olimpico...il fatto che non fletta nello stacco mi fa alzare di più...flettendo perdi nella parte iniziale perchè il bilancere si piega e ancora i dischi stanno attaccati...e la schiena non ringrazie di certo
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Segnalibri