Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Bench dips

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    181cm x 88 Kg
    Messaggi
    40

    Predefinito

    ...ho perso tempo a scrivere e sOmOja mi ha preceduto...
    Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire domani.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Con i Dip io e mio fratello mai problemi...fino a 90kg di sovraccarico sono brevettato ...
    Na cosa visto che siamo in tema...sto valutando di reinserire dopo molto molto tempo i french press poichè ieri con i push down mi sono finito la pila di contrappesi(vedi diario) per 12 ripetizioni,erano na 90kg...quindi come complementare non sò se vale la pena provarlo e magari alternarlo...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    Ciao ragazzi, io intendevo (come dice Somoja) le dips tra 2 panche, la french press la facevo con il bilanciere diritto, dite che provando con quello EZ il fastidio dovrebbe sparire?
    Cmq i tricipiti li faccio nel giorno della schiena con 2 esercizi:
    -panca presa stretta
    -dips tra 2 panche
    la cosa che mi preoccupa infatti è l'aggiungere peso in sicurezza.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    il tempo sotto tensione delle dip è breve se si eseguono con una cadenza instintiva.

    quindi si adattano a un range mediamete piu alto di rip, o a rip piu lente.

    se nella panca stretta 6-8 vanno bene, nei dip devono essere 8-12, quindi anche il sovraccarico nn dovrebbe esalire troppo velocemente.

    se fatto come esercizio per i tricipiti nn è necessario scendere tanto in basso.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Unleash Visualizza Messaggio
    ...ho perso tempo a scrivere e sOmOja mi ha preceduto...
    il french press non è l'esercizio migliore per i tricipiti e lo abbiamo spiegato + volte il motivo:
    non allena in modo completo i tre capi di questo muscolo
    (cosa che invece panca-lento-dips-e simili fanno)

    @jurcebo
    non è detto che utilizzando l'EZ i fastidi spariscano.. il problema è proprio il sovraccarico eccessivo che questo esercizio causa a polsi ed avambracci.
    un pò come il leg extension con l'articolazione del ginocchio.
    insomma.. non ci farei i massimali e andrebbe utilizzato solo come esercizio di RIFINITURA.

    @roccia
    ho già scritto sopra come la penso.. occhio a non farti male.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il french press non è l'esercizio migliore per i tricipiti e lo abbiamo spiegato + volte il motivo:
    non allena in modo completo i tre capi di questo muscolo
    (cosa che invece panca-lento-dips-e simili fanno)

    @jurcebo
    non è detto che utilizzando l'EZ i fastidi spariscano.. il problema è proprio il sovraccarico eccessivo che questo esercizio causa a polsi ed avambracci.
    un pò come il leg extension con l'articolazione del ginocchio.
    insomma.. non ci farei i massimali e andrebbe utilizzato solo come esercizio di RIFINITURA.

    @roccia
    ho già scritto sopra come la penso.. occhio a non farti male.
    Quindi potrei fare per i tricipiti

    panca stretta come principale
    e poi il french in pumping?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    si.
    anche se secondo me non è necessario inserire SEMPRE serie di pump
    anzi, trovo sia controproducente.. andrebbero inserite a fasi.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    quindi dici che 3-4 serie di panca stretta dovrebbero bastare?

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jurcevbo Visualizza Messaggio
    quindi dici che 3-4 serie di panca stretta dovrebbero bastare?
    non si può rispondere.
    bisogna vedere il range di ripetizioni, le % di carico, il tempo d'esecuzione, la frequenza d'allenamento e la densità dell'allenamento.

    insomma.. 3-4 serie di un singolo esercizio non vuol dire nulla.
    (sò che può sembrare antipatica come risposta ma sarei superficiale se rispondessi diversamente)
    ti tocca provare e vedere come va meglio.

    unico consiglio: evita di continuare a macinare serie se la prestazione si riduce eccessivamente (cioè sei costretto ad utilizzare carichi poco allenanti)

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    è vero che la french press non colpisce tutti e tre i capi del tricipite ma è l'es che sento colpire meglio il capo lungo e il braccione lo fa il capo lungo non certo quello mediale o laterale... per la massa generale del braccio per me è l'es migliore insieme al curl bilanciere e se vuoi le braccia grosse sti esercizi van fatti...

    purtroppo se si carica i guai al gomito non tardano ad arrivare...

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non si può rispondere.
    bisogna vedere il range di ripetizioni, le % di carico, il tempo d'esecuzione, la frequenza d'allenamento e la densità dell'allenamento.

    insomma.. 3-4 serie di un singolo esercizio non vuol dire nulla.
    (sò che può sembrare antipatica come risposta ma sarei superficiale se rispondessi diversamente)
    ti tocca provare e vedere come va meglio.

    unico consiglio: evita di continuare a macinare serie se la prestazione si riduce eccessivamente (cioè sei costretto ad utilizzare carichi poco allenanti)
    No non è antipatica come risposta è giusta....

    la mia attuale scheda È così

    schiena-tricipiti
    Rematore Bilanciere 3x6
    Trazioni 3xmax
    Rematore manubrio 3x6
    Panca presa stretta 3x8
    Bench dips 3x8
    3x15

    Gambe-spalle
    Squat 3x4
    Affondi 3x6
    Calf in piedi 3x12
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x8
    ABS 3x15

    Petto-bicipiti
    Panca piana 3x6
    panca incli. manubri 3x6
    Croci 3x6
    Curl manubri 3x8
    Hummer curl 3x8
    ABS 3x15

    Recuperi:
    -multi 1'30''
    -mono 1'
    -ABS 30''

    Peso, non ho fissato percentuali, uso il peso che mi permetta di arrivare a cedere (non completamente) nell'ultima serie, nello squat non arrivo a cedimento altrimenti mi sfracello

    Esecuzione

    Positiva esplosiva (tenendo una tecnica buona), fermo immaggine 1 sec. negativa controllata
    Ah dimenticavo sono in massa
    Ultima modifica di jurcevbo; 09-02-2007 alle 09:50 AM

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    konko quanto scendi nelle dip?

Discussioni Simili

  1. The Bench is ... The Bench
    Di Saladino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 10:44 AM
  2. Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 09:10 AM
  3. suicide dips
    Di .:überfranz:. nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 10:49 AM
  4. Record Dips e Trazioni
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-02-2007, 09:28 PM
  5. Dips alle parallele
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28-03-2005, 10:23 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home