si ma l'intralcio" è proporzionale al tuo livello di anzianità e maturità
nel senso che se ancora non sei molto specializzato non ti devi preoccupare + di tanto.
si ma l'intralcio" è proporzionale al tuo livello di anzianità e maturità
nel senso che se ancora non sei molto specializzato non ti devi preoccupare + di tanto.
io non sono un powerlifter, mi alleno per la forza questo si. Ogni tanto faccio 30 minuti di aerobica sulla cyclette. Non corro perchè credo (magari sbagliandomi) che per noi alti la corsa sia un po problematica per la colonna.
Già mi alleno con squat e stacchi per me pesanti, se in più corressi forse comprometterei un po la situazione. Che ne dite?? Somo che ne pensi?
io più che altro corro o faccio aerobica sia per piacere che per essere più completo e non specializzarmi troppo su una cosa...poi io la penso cosi...se poi uno è interessato a fare gare allora dovrà impostare l'allenamento in modo diverso...
Adesso sono più propenso verso un lavoro di forza sia massimale che resistente...oltre al fattore aerobico...
Poi tra un po' se arriva la ruota di Trattoremi spasserò anche con quella...io mi alleno per divertimento per me la montagna pè la mia passione e essere preparato fisicamente è il mezzo più che il fine...poi per fare anche la legna occorre forza ma anche fiato altrimenti dopo 5 minuti boccheggi...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
la storia dell'altezza unge mi pare un pò una cagata
quando facevo mezzo fondo il mio problema era proprio dato dal fatto che gli avversari erano alti ed avevano una falcata il doppio della mia.
maggiore falcata, meno fatica.. in pratica era come se io corressi per il doppio della distanza.
poi per una questione di leve è proprio con stacchi e squat che in caso il sovraccarico sulla colonna potrebbe penalizzarti.. durante la corsa non vedo tutto questo carico sul rachide.
per quanto riguarda l'allenamento in generale, il corpo umano è costruito in modo da essere capace di specializzarsi (cioè adattarsi) in base alle necessità
è chiaramente + difficile migliorare parallelamente in abilità opposte, oltre all'ovvio spreco di risorse.
anche per questo motivo le programmazioni (ma non solo per il powerlifing o la pesistica) vengono progettate in CICLI
Non so, in fondo ad ogni saltello della corsa sulla colonna pesa tutto il BW. E la colonna lunga è meno resistende di una corta.
secondo me no.
allora per lo stesso motivo nn dovresti fare stacchi e squat.. pensa alla tensione sulla zona lombare
anzi, sai che ti dico? nn portare neanche le buste della spesa!
ok quindi posso fare un pò di aerobica ed aumentare la forza, l incremento sara inv proporzionale all anzianita dell atleta giust?
Infatti per lo stesso motivo non dovrei fare ne stacchi e ne squat perchè la mia struttura non è semplicemente adatta geneticamente per questo sport. Ma lo faccio perchè ne sono appassionato. Correre nn sono appassionato e lo farei se proprio dovessi, ma siccome so che sovraccarica in maniera dinamica la mia schiena evito volentieri.
I podisti dopo una maratona sono in media più bassi 3 cm, e loro pesano intorno ai 60kg e nn hanno la mia altezza. Io di kili ne peso 95, la sollecitazione dinamica provocherebbe a lungo andare danni (di sicuro non mi spezzo in due..ovvio, ma infortuni si).
Prova a prendere un bastone lungo 1 m e diametro 1 cm e spezzarlo a metà. Ora prendi una delle metà che ne ricavi e tenta di dividerla a sua volta, vedrai che sarà molto più difficoltosa l'operazione.
Non per niente l'attività aerobica più sicura è la macchina ellittica o cmq qualcosa che non ponga stress dinamici sulla colonna.
Per dinamico non intendo veloce, ma ripetitivo.
Segnalibri