Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Bill Starr

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Addo Visualizza Messaggio
    Ah ecco! xke io mi faccio al max 5 rip d panca con quasi 60 kili....e 40 appunto li uso come riscaldamento....ma riscaldamento proprio! se con sto metodo dovrei partire da 35 x farti un esempio partire con qualke serie ke mi sembrerebbe proprio nn allenante!
    ma scusate, a prescindere dal peso che fai, se c'è una progressione di quel genere, (nell'articolo fa un esempio sullo squat con un massimo di 84x5), inevitabilmente le prime serie saranno di riscaldamento.
    Se ho capito bene la tua progressione nel giorno pesante dovrebbe essere: 37 43 50 57 60

    Non si parla di recuperi però, tu kick che recuperi tenevi?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Beh ma io il riscaldamento me lo faccio a parte! Il metodo mi deve dare le serie allenanti! Al resto c penso io!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    anche nei cicli russi spesso c'è scritto il riscaldamento.
    poi addo fai come vuoi. mica ti si obbliga a seguire lo starr.

    cmq @carondimonio: io tenevo recuperi di 0" fino alla terza serie nel senso che facevo 5 rep, caricavo peso, facevo 5 rep, caricavo peso e facevo altre 5 reps. poi 2' di pausa.... altre 5... e poi a sensazione come mi girava...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    117

    Predefinito

    mi rimane solo un dubbio prima di mettere il 5x5 in scaletta
    partirò alla fine del meso che sto facendo (con molto più volume)
    gli esercizi complementari da aggiungere ad ogni sessione devono seguire i murtiarticolare su coi fai le progressioni o possono essere inseriti in mezzo alla sessione stessa?
    mi spiego, volendo introdurre le alzate laterali nella routine leggera, quella di mercoledì, le metto dopo la military e prima degli stacchi o prima eseguo i fondamentali e poi aggiungo quelli di isolamento a prescindere dal fatto che il distretto muscolare sia già stato allenato poco prima?

    volevo fare:

    lunedì
    squat 5x5
    piana 5x5
    rematore 5x5
    iperestensioni 2x20
    addominali
    rotatori 2x15

    mercoledì
    squat 4x5
    military 4x5
    stacchi 4x5
    alz laterali 2x20
    calf press 2x20

    oppure

    mercoledì
    squat 4x5
    military 4x5
    alz laterali 2x20
    stacchi 4x5
    calf press 2x20

    venerdì
    squat 4x5 1x3 1x8
    piana 4x5 1x3 1x8
    rematore 4x5 1x3 1x8
    parallele 2x15
    curl con bilanciere 3x8
    french 3x8

    anche nella sessione di venerdì pensavo di mettere in sequenza le parallele con la french e dopo il curl oppure se alzo troppo il volume di fare solo parallele (magari con sovraccarico) e curl

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    puoi fare come vuoi, ci sono diverse scuole di pensiero.
    io tenderei a mettere l'assistenza subito dopo l'esercizio grosso.

    inizia con assistenza a BASSISSIMO volume e incrementa POCO ALLA VOLTA col tempo. occhio che se le serie da 5 non migliorano vuol dire che HAI FALLITO l'unico obiettivo. quindi tagli tutti l'assistenza e riparti.

    claro?

    ciao.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    117

    Predefinito

    ok lunedì 12 inizio, farò le alzate laterali dopo la military e i polpacci dopo gli stacchi! lunedì addominali e lombari poi vedo se è il caso di aggiungere altro dopo un paio di settimane
    che lo sforzo sia con me
    poi vi illumino sulle mie progressioni
    Ultima modifica di Carondimonio; 05-02-2007 alle 06:06 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Ciao Carondimonio, come dice Kick l'importante è salire con i carichi nelle alzate. Questo significa che prima inizierei a lavorare con le alzate e a capire come funziona "fisicamente" questo tipo di allenamento, poi successivamente andrei ad inserire con calma gli accessori che credi. Questi non devono impedire la progressione dei carichi, quindi vacci piano e sperimenta.

    Io dalla mia esperienza ho già provato ad inserire le alzate laterali come pompaggio come vorresti fare tu.... risultato pessimo, troppo affaticamento! Se ci fai caso facendo panca 2 volte a sett, il lento e un pò di lavoro sulla cuffia, le spalle già lavorano parecchio.... se vuoi prova, ma parti facendole solo un giorno e non due semmai.
    Ho trovato, in generale, inutile se non deleterio inserire esercizi di pumping, mentre performante utilizzare esercizi di base con rip medio-basse.
    Mi sta risultando efficace inserire altri esercizi mutiarticolari come traz, panca presa stretta e dip ( che nonstante spacchi sia sul petto che sulle spalle e che centri poco come esercizio per aumetare la panca.... con mio stupore mi sta aiutando parecchio nella panca piana).
    Ora sto facendo panca stretta ( 3-3-2-2-1-1-1-2-3-4) con la progressione letta sulla scheda definitiva di IronPaolo e traz supine il lunedì (5x2-1x4-1x6). Dip (2x10) e lavori più isolanti in superserie su braccia il venerdì.

Discussioni Simili

  1. 5x5 Bill Starr
    Di kickboxer_87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 223
    Ultimo Messaggio: 29-01-2011, 09:49 AM
  2. Problemi con il bill starr
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 01:22 AM
  3. 5x5 bill starr seconda parte
    Di ApprendistA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-05-2007, 08:03 PM
  4. dopo 2 mesi e mezzo di bill starr
    Di Carondimonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-04-2007, 05:33 PM
  5. Bill Starr: programmazione settimana
    Di Carondimonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-03-2007, 12:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home