konko ha centrato il punto (anzi i punti):
- ciò che conta non sono le ripetizioni ma il Tempo sotto tensione (TUT)
- ogni esercizio ha un'impatto differente dagli altri (il concentrato manubrio non è stressante come lo squat)
in definitiva direi che + è lungo un movimento + si riduce la capacità di sviluppare alti TUT (o a parità di tempo esecutivo: alte ripetizioni) con % di carico elevate.
se poi consideriamo i sollevamenti in cui è necessaria la componente esplosiva, come ad esempio le alzate olimpiche (strappo e slancio) questo fenomeno è ancora + evidente.
(con un massimale di 200kg non esegui 3 ripetizioni con 180kg [90%])
Segnalibri