I polpacci posso essere un muscolo ostico da sviluppare, anche se nel mio caso risco ad ottenere maggiori risultati nella parte inferiore rispetto a quella superiore. Ci possono essere tecniche diverse, basse ripetizoni ed alto peso, le famose 1 x 100 per schockare la zona ineteressata, o la pliometria, sta a te provare e vedere la reazione.
Per i femorali uso stacchi e leg curl.



Rispondi Citando
Segnalibri