ciao menez, scusami per il tono.
però i concetti che ho esposto (per quanto sintetici e approssimativi..ma d'altronde siamo su un forum di bodybuilding non credo gioverebbe a nessuno una trascrizione del mio libro di biochimica [ma se interessa a te posso inviarti in pvt qualche appunto.. dico sul serio] ) li confermo.
devo dire che mi incavolo spesso su questo forum perchè leggo molte volte interventi da parte di gente che nn ha la minima cognizione riguardo all'argomento trattato eppure esce fuori con affermazioni e frasi fatte che magari ha sentito dalla parrucchiera o ha letto su qualche rivista (o forum)
.. prendi creatina e diventi + grosso.. 20 grammi al giorno per 3 mesi
.. se vuoi dimagrire togli i grassi ed i carboidrati
.. + proteine mangi + diventi grosso
.. se vuoi dimagrire devi fare aerobica
.. lo squat e lo stacco fanno male alla schiena
..e tanti altri
questo magari non è il tuo caso, però quando ho letto la tua affermazione sulle cellule della zona addominale che sarebbero MENO ATTIVE è ciò che ho pensato.
d'altronde anche tu dici
"L'attività di detto enzima facilita l'assunzione di trigliceridi da parte degli adipociti e quindi la formazione di grassi. Negli uomini tale attività è maggiormente attiva (eccede sulla passiva, da qui il concetto del mio intervento precedente) sulla zona addominale, nelle donne anche e glutei."
confermando appunto che l'accumulo di grasso non è un processo passivo ma attivo, eccome.. così come lo sono tutti i processi Anabolici (cioè di costruzione di molecole grosse a partire da altre piccole) come la sintesi proteica o del glicogeno muscolare.
Segnalibri