cmq leggeto-medio-pesante e riferito all' intensita' (carico ) . le serie e gli esercizi possono rimanere gli stessi , almeno per quel mesociclo.
cmq leggeto-medio-pesante e riferito all' intensita' (carico ) . le serie e gli esercizi possono rimanere gli stessi , almeno per quel mesociclo.
biro senza presunzione ma da quello che hai scritto deduco che dell'alternanza medio-leggero-pesante non ne sai molto, quindi...
perchè scrivere?...ti risparmi figurini...
Kick se mi dicevi d leggere il 5*5 quello di bill starr li nn si parla allora d regolare l'intensità principalmente? Cioè poi si aggiungono anke le serie di back off e altre cose ma quello nn è specifico al metodo di bill?
quello è il metodo PRINCIPALE del leggero-med etc... tutto il resto viene da lì.
una volta che sai quello sai tutto
Si ma intendo....il senso principale nn è quello di regolare l'intensità? Cioè se io faccio una full body classica....fondamentali e complementari....nn il 5*5 bs nn finirei x regolare solo i carichi nei vari esercizi?
non l'hai letto ...no no... ci sono varie versioni.
e sono TUTTE lì, grazie a jacobs
no no l'ho letto ma allora la domanda ke devo fare è un altra! X pesante-leggero-medio si ci riferisce solo a quel metodo? Cioè io credevo fosse un modo d dire applicabile a una full body strutturata in qualsiasi modo!
Segnalibri