tempo fa vari condivdevano l'opinione apposta,che la mattina si svegliavano coi muscoli pieni e la pancai sgonfia.
Io piu' tardi come,aprri un 3d dove spiegavo che a me succedeve il contrario,la mattina io ho i muscoli sgonfi,e se mi alleno di mattina deve essere tardi,tipo mezzogiorno,perche' se no non rendo,anzi non rendo al 100%, credo,solo di estate mi alleno di mattino presto,ma anche perche' son sveglio dalla notte....
Inoltre di mattina ho il vrntre gonfio,e le vene che mi danno di fuori natura(sulle mani e avambracci e piedi e il bicipite aseconda
sono in 3d ma di brutto)sono ancora dentro,piatte,quasi non si vedono.
Cl passare del tempo verso sera non solo i muscoli si riempiono,ma il ventre si sgonfia e le vene al contrario come i muscoli si gonfiano e vengon fuori.
Pensavo li per li che il mio essere sgonfio di mattina fosse per l'alimentazione,na la cena io di solito la faccio sosotanziosa...
i pasti piu' sostanziosi che faccio sono prorpio cena e colazione...(che divido in due,mi sveglio e faccio un assaggio,poi un secondo in totale ho fatto un grande pasto,pranzo ritardato e leggero)
BOH....
il ventre gonfio forse si spiega con quello,ma imuscoli sgonfi?
inoltre anche la voglia di allenarmi,che "nella volonta'"c'e'sempre,
nei nervi,nei muscoli.invece e' solo quasi di sera...
inoltre questo vale per tutte le attivit'a non solo il BB...anche cerebrali....( e dormo bene e tanto tipo 10 ore,...e' che mi sento "freddo"fermo)...quale sia l'ora che mi sveglio,appena sveglio non rendo...dopo 8 ore sono na belva,anche dopo 12-14 se per l'idea dell'allenamento mi si ritarda l'idea di sonno...
Segnalibri