Beh, mio fratello non dico sia un culturista, ma è cresciuto in termini di massa ( Non so se grazie alla scheda o altro! )
Poi si sa, gli "esperti" di molte palestre capiscono molto meno di quello che pensano.![]()
Beh, mio fratello non dico sia un culturista, ma è cresciuto in termini di massa ( Non so se grazie alla scheda o altro! )
Poi si sa, gli "esperti" di molte palestre capiscono molto meno di quello che pensano.![]()
ma un atleta di prestazione nn deve curarsi degli incrementi di massa..
un lavoro di quel tipo fatto male può danneggiare i risultati in campo e quindi nn ha senso.
quoto. se uno fa sport seriamente in palestra non farà bodybuilding ma preparazione...
Esattamente, preparazione pre-Season.
Ma piuttosto, per quale motivo fa cagare? Ci sono squilibri vistosi o altro?![]()
che è tutto tranne una scheda di pre-season. indi x cui, utile e piacevole come una carta igienica di carta vetrata.
perchè l'ipertrofia può essere generata da diversi fattori.
innanzitutto un giocatore di pallavolo nn dovrebbe ricercare l'ipertrofia, ma qualora lo facesse non sarebbe sicuramente mediante allenamenti ad alte ripetizioni.. e con questo tipo di esercizi.
per un atleta di prestazione l'allenamento dovrebbe essere incentrato sul miglioramento della forza generale e specifica, della coordinazione muscolare, dell'esplosività
altri esercizi dovrebbero essere mirati alla prevenzione di squilibri e infortuni ad esempio la sindrome da impignment e problemi vari all'articolazione scapolo omerale sono frequenti negli sport di overhead (pallavolo, basket, lancio del giavellotto.. etc.)
ci vorrebbe + cura nell'allenare la cuffia dei rotatori e maggiore utilizzo di pesi liberi (la leg press a mio parere è totalmente inutile, così come il leg extension o la chest press..)
Segnalibri