ciao , si ho una panca weider 245 bilanciere manubri .
mi puoi fare uno shema a tuo piacere x 3 allenamenti settimanali però max un'ora.
ciao , si ho una panca weider 245 bilanciere manubri .
mi puoi fare uno shema a tuo piacere x 3 allenamenti settimanali però max un'ora.
Come come kick??????
Vuoi dirmi che lo squat e lo stacco sono due esercizi che non richiedono un certa tecnica di esecuzione?
Anche gl'altri esercizi richiedono una buona tecnica, ma a mio modesto parere stacco e squat sono un pochino più complessi..
E poi in amicizia non mettermi in bocca parole che non ho detto!!!
Io non ho detto che sono pericolosi così a priori e che il mondo dunque non dovrebbe farli. Ho semplicemente consigliato al nostro amico, a digiuno totale dai pesi da quanto mi è sembrato di capire, di evitare stacchi e squat per il momento, a meno che non conosca qualcuno capace di insegnarglieli. Cmq rimango della ferma opinione che lo stacco e lo squat più di altri esercizi possono essere molto pericolosi se non eseguiti correttamente.
Dato che il nostro amico sta appena iniziando è non mi sembra che dunque abbia una buona tecnica glieli ho sconsigliati.
Se tu poi vuoi fare il trainer da tastiera e consigliare Stacco e Squat a chiunque sia privo di una minima esperienza con i pesi e con un minimo di tecnica fai pure, ma a me non sembra il caso..
Poi bò pensala come vuoi..
Io personalmente ritengo che SQUAT STACCHI PANCA SIANO ALLA BASE DELL'ALLENAMENTO.
Io lo squat lo sto imparando solo ora, e prima di inserirlo come esercizio allenante aspettero un pò finchè non avrò una tecnica sufficente.
Scusa se sono sembrato incaz.zoso, ma quando la gente mi mette in bocca parole che non sono mie non mi va tanto bene.
Ciao
forse ho frainteso, e se è così mi scuso. sai che via forum non è facile intuire il "tono" per cui si rischia solo di far casino.
cmq tornando su squat e stacchi io stesso non avevo nessuno che me li potesse insegnare (adesso ho corvette che mi dà una mano) eppure li ho imparati decentemente... come stai facendo te adesso.
insomma, se uno vuole, fa tutto
Ragazzi parlando con rispetto , anzichè litigare tra voi potevate darmi i suggerimenti che vi avevo chiesto,
poi se ho queste indecisioni su esercizi e programma di allenamento non è
perchè sono completamente a digiuno , ho iniziato a giocare con manubri e bilanciere dal 1980 prima in casa con una panca costruita il legno da mio padre poi in una palestra ,purtroppo non mi è stato possibile praticare con costanza e quindi il fisico non cè lo ma ho sempre avuto la passione di pesi e bilanciere .
Oggi a 46 anni non sono uno straccio ma volevo dei consigli VALIDI da esperti che sicuramente voi siete , quindi le domande secche sono potendomi allenare solo al max per 45-60minuti mi consigliate 3 oppure 4 sedute alla settimana e quali esercizi con l'attrezzatura che ho detto (panca weider245)
e manubri ,bilanciere Lat Tower per iniziare quante serie per esercizio ecc..
VI RINGRAZIO SEMI RISPONDETE altrimenti pazienza.
NB: nel 1980 potersi fare una cultura era impossibile potevi comprare un libro o il passa parola.
Segnalibri