occorre dare una dimensione al valore dell'attività aerobica.
E' evidente che se per aerobica si intende correre 10 chilometri in steady-state ha un suo riferimento determinato.
In genere,chi ricerca la simmetria e il volume muscolare in sala pesi, considera l'attività aerobica un'arma da utilizzare nel ciclo di preparazione finale ovvero nel ciclo per molti chiamato di "definizione".
Si ricerca un'attività con macchine o corsa esterna o bici esterna, da fare in genere al mattino anche a digiuno (sempre che si riesca a tollerare un impegno del genere), la cui durata raggiunge i trenta minuti (se si tratta di corsa, in bici i tempi si dilatano), dovrebbe essere condotta con un intensità non elevata che non conduca un affaticamento eccessivo, in modo tale da non contrastare con l'attività di sala pesi, questo per garantire la continuità e la concomitanza delle sedute aerobica-pesi.
Se si associa alla seduta in sala pesi converrebbe programmare i lavori in modo tale che, a seconda delle necessità dell'uno o dell'altro, vi sia sempre un impegno "controllato" e "regolarizzato", potresti anche dedicare una settimana all'impegno aerobico prima del wo, la settimana successiva dopo il wo. Oppure anche a sedute alternate.
Segnalibri