Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72

Discussione: esercizi di supporto

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by yukatan
    capito, cmq nn che nn mi fidi ma sempre a detta di mcrobert la vita nn cresce che di pochi cm e secondo lui ci guadagna pure l'estetica!!! ambasciatore nn porta pena

    ho capito, ultima cosa pullover respiratorio, come lo devo fare????? prima hai detto che i BB lo fanno diverso.!

    infine cosa sono i cinturoni che adoperi? ma è uguale con gli elastici, o no?
    a questo punto e inutile che facciamo un pung pong su quello che e buono e quello che e sbagliato mi sembrta di giocare a rimpiattino..............pochi cm nella vita? se tieni copn to che e molto piu difficile guadasgnarli sulle spalle e se tieni conto che gia stacchi e squat tendono a dare questo sconveniente risultato aggiungi anche i side e fai filotto..........poi piano con smetti di farli poiche una valrta che hai avvato il tutto caro mio nn e cosi facile, anche facendo crunch e rtantissimi altri esercizi contunui a stimolare percio.
    una cosa , se devi fare mezzi squat (cioe come dice Mc) chiaro che ti serve una vita piu robusta fermandoti prima si scarica tutto li prorprio sulla vita, al contrario se fai lo squat comopleto................ 2 cm in piu sulla vita nn vogliono di sicuro dire 10 in piu sulle spalleo sul latissimo....... a te la scelta.

    Il pullover sarebbe meglio farlo di traverso cioe mettersi perpendicolare alla panca con il bacino piu basso possibile ma sinceramente nn lo consiglerei a chi deve ancora fare prendere certe forme, poi se avere il torace piu ampio vuol dire cio che immagino, be allora vale la pensa se fai sport acquatici in apnea, per un b.b. ripeto il discorso ritorna all'utilita di educarsi ad un ben determinato tipo di controllo della contrazione, sopratutto per gl'addominale, nel tuo caso questo discorso nn si pone percio passerei, per i trapezi se fai rematore credo che risolvi parecchi dei problemi dell'area alta del dorso, ma una scrollata nn ti fara di sucuro male.
    insomma in questo modo siamo riusciti a farti solo un bel casino ora so cavoli tua
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    Originally posted by Giorgio83

    Spero di esserti stato d'aiuto.
    grazie. l'unica (nn hai letto i post precedenti) anche mcrobert considera le iperstensioni come un esercizio per tenere in buona salute la bassa schiena e metterla al riparo da squat e stacchi che oltre a farci progredire alla grande possono minare anche la salute della stessa.
    Have a good Workout

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    insomma in questo modo siamo riusciti a farti solo un bel casino ora so cavoli tua
    in effetti hai ragione. cmq visto che i 7 esercizi di supporto sono proposti da mcrobert per uscire dal casino mi atterrò alla frase che dice lui stesso "gli esercizi di supporto sono appunto un supporto ed un aiuto in + per progredire negli esercizi fondamentali e nel breve termine si possono anche ignorare" inoltre lui stesso in certi punti un po si contraddice quando dice che certi esercizi di supporto (per esempio la presa leggevo ieri) sono facoltativi, sebbene altre 30 volte dica che gli esercizi per la presa sono importantissimi.

    quindi penso che inserirò per ora solamente le iperestensioni e continuerò con le l-fly e l'esercizio per la presa al power rack. a casa con gli elastici. isolamento per il collo, side bend nn li farò.
    parlerò poi della differenza squat completo-mezzo con l'istruttore, tenendo conto anche dell'ultima cosa che mi hai detto (tra l'altro ho visto che dopo appena 4-5 allenamenti di straching seguendo grosso modo quello proposto da mcrobert nel libro della tecnica già ho notato miglioramenti, poi si è aggiunto l'intoppo........)

    chi ha il libro della tecnica di mcrobert (giorgio83) che ne pensi della sezione straching? lui stesso ammette che è molto basilare la cosa e che volendo si può aggiungere altri esercizi (ne ho aggiunti 2) cmq nn mi sembra male

    x giorgio83 e 4ca: 4ca ti faccio un riassunto che nn hai il libro, tenere le posizioni di strach per circa 20-45 secondi a seconda dell'esercizio in questione per quasi tutte le posizioni. tranne rare eccezioni da pochi secondi fino ad un minuto. tutto questo per 3 "ripetizioni" in cui piano piano da una all'altra gradualmente ti allunghi di + in tutto ci sto circa 30-40 minuti!!! a scuola ci stiamo 4 minuti al massimo a fare straching, adesso ho capito perchè nn ero granchè flessibile nonostante avessi fatto un po di straching tutto l'anno!!!! insomma che ve ne pare di sta cosa? gli esercizi sono i più semplici in assoluto quindi direi buoni, se vuoi posso scriverteli

    grazie molte
    Ultima modifica di yukatan; 29-06-2003 alle 10:22 AM
    Have a good Workout

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    scusa ma chi ti ha detto che nn ho il libro?

    ALLORA VISTO che insistiamo su undeterminato tipo di discorso ti diro che le iperestensioni possono andarmi anche bene, ma fatte per assicurarsi da un'eventuale incidente su stacchi e squat e una cavolatina, il fatto di salire con il peso in modo graduale e sopratutto fare l'esercizio delle squat completo moooolto piu produttivo, in quel caso le iperestensioni potrebbero essere AL MASSIMO un esercizio di riscaldamento, il fatto di ripeterli con un carico minore aiuta la prevenzione molto meglio delle iperestensioni che cmq sono un ottimo esercizio................lo stratching va bene una corsetta va bene va tutto benissimo ma se volevi fare tutte le robe che ha scritto Mc perche tante domande?
    per farti un giro in spiaggia che hai bisogno dei polpacci e di una presa di ferro?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    per farti un giro in spiaggia che hai bisogno dei polpacci e di una presa di ferro?
    scusa nn sapevo che avessi i suoi libri, + che altro perchè ho visto che talvolta ti stupivi delle cavolate che diceva (invece facevi finta di stupirti vecchio marpione §83 ) quindi credevo nn li avessi. daiiiiii su + o - le basi ci sono poi anche se sbaglio qualche dettaglio per ora nn mi cambia niente, basta nn farsi male e crescere (e nn è cosa da poco) proporzionato con una dieta decente ed un allenamento decente. cmq ti spiego il trucco, se anche ti accontenti di fare le cose in maniera decente e niente + punta a farle al meglio cosicchè tu riesca nel tuo obiettivo ciao e grazie di tutto
    Have a good Workout

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    ti svelo un segreto io i libri li ho tutti ..........ma nn li ho mai comprati li trovo ingiro per la casa mia moglie prima di conoscermi li ha comprati tutti e li semina nelle vare librerie, per nn parlare di quelli delle diete sears, dipasquale, bellerzon , netzer piscatella tutti
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    ehehehhehehehehe queste donne................. §83 §83
    Have a good Workout

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Sulle iperestensioni: diciamo che possono darti una mano se negli stacchi l'" anello debole" è la schiena. Insomma, farle (duramente, si intende) serve se ti serve più volume per quella zona (un po' tautologico, ma è così). Altrimenti, la panca per le iperestensioni va bene per la terapia di inversione.

    Sullo stretching... devo essere onesto, ho il libro ma praticamente non l'ho letto. L'ho sfogliato un po', poi mi sono reso conto che sapevo già tutto. Cmq mi serviva una riprova, quindi non sono stati soldi buttati.
    In questi giorni ho un po' da fare, quindi magari più in là ricordami di leggere la parte sullo stretching.

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    ........... e lo squat completo si avvicina!!!
    Have a good Workout

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Adorate gambe son solo 3 settimane che ho ripreso ad allenarle bene...squat completo anche io son abbastanza elastico.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    secondo me bisognerebbe partire sempre dal proprio corpo per poi poter scegliere gli esercizi.
    Non sono daccordo con il termine di "supporto" perchè se ci sono dei muscoli che si possono sviluppare in un programma di BBing vanno sviluppati...
    Ci sono dei fasci superiori del trapezio? e allora perchè mai non fare le scrollate..
    Ci sono dei muscoli che compongono la cuffia dei rotatori?e allora perchè non fare intrarotazioni ed extrarotazioni::
    Abbiamo tricipiti surali? e allora perchè non fare esercizi per svilupparli
    Abbiamo gli adduttori? ogni tanto diamoglielo uno stimolo diretto..
    Abbiamo avambracci? ogni tanto diamoglielo uno stimolo diretto (mica per forza tutti gli allenamenti..sarebbe forse una perdita di tempo)
    Sull'allenamento del collo invece direi che di certo i piloti di F1 ne hanno necessità...noi molto probabilmente meno...
    Tutto questo lo dico perchè secondo me l'armonia e l'equilibrio si hanno quando c'è armonia ed equilibrio in tutti i settori corporei...
    Uno dei punti per cui non sono d'accordo con McRobert è proprio questo..da come l'ho interpretato io (magari mi sbaglio), lui da troppa troppa più importanza agli esercizi rispetto a ciò che al nostro corpo da BBers in erba serve: sviluppare i muscoli.
    Certo, i muscoli si sviluppano con gli esercizi, ma secondo me partire dall'esercizio per arrivare a sviluppare i muscoli non è la stessa cosa che partire dai muscoli per poi stabilire quali siano gli esercizi da scegliere per svilupparli al meglio.
    Scusate lo sproloquio ma ci tenevo a dire la mia....
    Cèo!
    Ultima modifica di Sly83; 04-07-2003 alle 07:05 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito Re: esercizi di supporto

    Originally posted by yukatan

    lavoro per allargare la cassa toracica (sly83 diceva che fatto male fa danni)

    secondo me dopo i 20 anni a meno di un intervento di sternotomia è alquanto improbabile..non è che faccia danni
    Forse ti riferisci ad una discussione che avevo avuto con Ale sul pullover: ribadisco che secondo me si tratta di un esercizio da fare BENE o da non fare proprio perchè il coefficiente di rischio è molto elevato (così come gli stacchi).
    Personalmente non lo faccio più da quando ho scoperto che è il gran dentato toracico il muscolo target (almeno nella versione che conosco io), muscolo che ha la funzione di compattare le scapole alla gabbia toracica e che contorna il torace con quel classico aspetto di denti che si incastonano con la gabbia stessa.
    Difatti 4ca lo consigliava giustamente ad un ragazzo che aveva le scapole alate, ma io insistevo a sottolineare sul fatto che il rischio per l'articolazione acromion-claveare è evidente; se poi lo si esegue male la frittata è bella che fatta.
    Per lo sviluppo di petto e dorso sono gli esercizi rispettivamente di distensione e trazione i migliori (anche se da soli possono non bastare per un torace, diciamo così, culturistico).
    Fare solo bench press senza esercizi di adduzione orizzontale (leggi croci)per il petto o solo trazioni senza esercizi di rema (che poi sono anch'essi trazioni...) o ancora fare solo stacchi per la schiena secondo me non tiene conto della fisiologia umana...ma il discorso l'avevo già introdotto nell'altro post.
    Tengo a sottolineare che penso che non sia sbagliato fare così (in tanti crescono eccome, non si spiegherebbe ciò altrimenti), ma qualcosa in più se si può fare è meglio farla.
    Cèo!


  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    secondo me dopo i 20 anni a meno di un intervento di sternotomia è alquanto improbabile..non è che faccia danni
    Secondo te, è possibile che questo famoso ingradimento della cassa toracica non sia altro che un "sollevamento" della stessa, ottenuto attraverso l'allenamento del piccolo pettorale?

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    allora grazie molte delle risposte a tutti. allora per quanto riguarda il discorso mcrobert guarda prima all'esercizio poi al muscolo hai ragione però se gli chiedi perchè prediligi stacco e squat lui ti dice perchè attivano tanti muscoli ect ect quindi anche se fosse partito dagli esercizi in certi casi "arriva" anche ai muscoli in altri (collo, flessioni laterali che nn sono da BB) nn ci "arriva" giusta osservazione sly83!

    infine vi riassumo cosa ho deciso di fare:

    ho incluso le scrollate per i trapezi, da in piedi tipo posizione finale dello stacco da terra nel giorno dello stacco, subito dopo come da mcrobert consigliato. perchè le ho inserite? oltre che per il fatto che mi avete detto di si perchè alleno gambe e schiena nello stacco e rispettivamente allo squat e alla LM quindi diciamo che il trapezio poteva diventare il punto debole della catena (ho anche letto un post su un NG di un tipo che aveva male alla cervicale perchè aveva gambe e schiena messe meglio che il trapezio cosi staccava male) quindi 1 serie di scrollata farà bene.

    ho incluso le iperestensioni che quando le ho riprovate mi sono sembrate buone per la schiena (quei dolori buoni eheheh) poi me le avete consigliate

    tengo allenamento per la presa (e avambracci), estensori delle dita, aperture a L (in piedi adesso)

    grazie a tutti
    Have a good Workout

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    Originally posted by Giorgio83
    Secondo te, è possibile che questo famoso ingradimento della cassa toracica non sia altro che un "sollevamento" della stessa, ottenuto attraverso l'allenamento del piccolo pettorale?
    anzitutto una cosa: com'è andato l'esame di fisica ieri?

    Sul piccolo pettorale:a giudicare dalla sua azione non credo che possa dare un effetto poi tanto drammatico il suo sviluppo (che poi da fuori neanche si vedrebbe...), per quanto concerne le dimensioni della cassa toracica, comunque può darsi che un certo contributo (anche se minimo) lo possa dare per il sollevamento.
    Quello che però molti intendono come espansione della cassa toracica potrebbe al limite estremo essere una lassità delle cartilagini costali con lo sterno (lo stesso Arnold parlava di dolori molto forti in questa zona dopo l'esecuzione dei pullover), ma di qui a dire che si possa espandere di differenza ne passa...
    Cèo!

Discussioni Simili

  1. Slitta o supporto pesi per scatti
    Di Call nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-07-2008, 06:18 PM
  2. AAA supporto cercasi!
    Di Yal nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-05-2007, 10:37 PM
  3. Supporto x bilanciere
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-08-2006, 03:19 AM
  4. Vendo panca reclinabile e supporto bilanciere
    Di dexter jackson nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-06-2006, 12:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home