ma quale apparenza fisica qua si parla di grasso non di muscoli
![]()
prendi un lottatore di sumo di 200kg fagli testare la forza su panca![]()
![]()
![]()
poi lo fai rialzare se non ci riesce ci sono sempre le gru![]()
Ferrigno ricordati che vale sempre il noto principio (almeno per masse superiori a certi valori):
forza = MASSA x accelerazione
Dove per massa si intende semplicemente quantità di materia, a prescindere dal fatto che sia composta da tessuto muscolare a da adipe...
il punto è che non si possono confrontare atleti così diversi.
un pugile avrà un fiato e una resistenza 100000 volte superiore. e molto probabilmente anche una potenza dei colpi superiore.
il lott. di sumo ha dalla sua il peso e la lotta corpo a corpo,dove è maestro.
dipenderebbe tutto dai primi secondi di contatto. se il pugile riesce a mandare a segno un singolo colpo ben piazzato è finita. se invece si va nel corpo a corpo è spacciato.
non mi sembrava ci volesse molto a capirlo...
Ovviamente mi riferivo alla lotta corpo a corpo, che è quella che i sumo praticano... e dato che in questo thread si parla di lottatori di sumo...
Quindi l' equazione è valida nell'ambito della lotta corpo a corpo; l'INERZIA, cioè la MASSA, la fa da padrona...
Poi è ovvio che nel duello con spade laser sia più forte Yoda, e che nella panca piana sia più forte Iron Paolo!
Segnalibri