allora,purtroppo anche adesso non è che abbia molto tempo ma un piccolo contributo a questo 3ed che diventerà sicuramente molto interessante lo voglio dare.
nonostante tutto quello che si dica i migliori risultati in termini di ipertrofia li ho raggiunti con un programma simil-heavy duty tenuto per 5 settimane.

mi ricordo per l'allenamento per il petto era abbastanza terrificante... difatti avevo eliminato la panca perchè in pal abbiamo delle panche "strane" su cui non ci troviamo (mi allenavo uguale a dei miei amici) e usavamo la pec-deck caricando un botto. poi un paio di serie di dip e 3/4 di croci a rep + alte.
quindi... esempio:
pec-deck 2x7 3 forzate 1 negativa (evviva la sicurezza articolare )
dip 2x10 cedimento 2 forzate
croci (a volte ai cavi) 3/4x12/20 con forzate

(rest 3',2',1')
risultato: ottimi incrementi di ipertrofia (3 kg in 5 settimane) ma 0 di forza. neanche un kg. e rischio altissimo di infortuni. accoppiate petto-bic gambe-spalle e dorso-tric, la solita...

in verità prima o poi rifarò qualcosa di simile,morendo a ogni serie... è ovvio che cambiando così tanto lo stimolo qualcosa deve succedere... ma lo stress del recupero diventa altissimo, e anche la testa dopo un po' inizia afare brutti scherzi.
quanti di voi si ricordano la classica scena da palestra a là w flex?
appena finito la pressa,con forzate e negative, tenti di alzarti e sei lì e lì per vomitare... beh, non ci tengo a provare nuovamente sensazioni simili

quindi se mai riproverò programmi a cedimento totale lo farò con + testa...